Le righe di Ornella
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi
Antiquariato

Ventagli e ventole

di Le righe di Ornella 4 Ottobre 2019
di Le righe di Ornella 4 Ottobre 2019 18.889 views
0 commento 8FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Il ventaglio è uno degli accessori femminili meno usati, di questi tempi. Perché?

Forse perché siamo circondati da ventilatori, condizionatori, in casa, in auto, negli uffici, nei supermercati, nelle farmacie ? Penso di sì. Nelle farmacie il ventilatore fa marketing, secondo me. Tra l’altro è un oggetto in più da tenere in mano, con il cellulare, la borsa, i sacchetti della spesa, e aggiungete voi il resto. Ma un tempo non era così. Un tempo il ventaglio era una piccola opera d’arte, da esibire ma anche da usare. Poteva essere di carta e legno, di seta e avorio, con pitture e ricami, con pizzi e merletti, e anche piume. Serviva a rinfrescare ma nel ‘700 diventa anche uno strumento di comunicazione di stati d’animo, di richieste, di assensi e rifiuti e nell’800 in più, anche di propaganda politica.

Oltre al ventaglio classico, si costruivano anche ventole e banderuole; di forma ovale o quadrata spesso di carta e quindi accessibili anche alle donne meno abbienti.

Oggi quelli antichi vengono incorniciati (come ho fatto io con i miei) ma quelli moderni, altrettanti graziosi meriterebbero di tornare a far parte del corredo della borsa di una signora o signorina. Voi cosa ne pensate?

ventagli
0 commento 8 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome ed email in questo browser per la prossima volta che commenterò.

*Utilizzando questo modulo, accetti la conservazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito Web.

Post precedente
Praga
Post successivo
Nel dubbio, non parlare

Potrebbe interessarti anche...

Storia della Manifattura di Meissen

4 Maggio 2022

Di tavoli e dintorni

28 Marzo 2022

Tanto di cappello

16 Febbraio 2022

Armadio

5 Novembre 2021

Tovaglia e tovaglioli

23 Settembre 2021

…E l’ultimo chiuda la porta!

24 Agosto 2021

Mi presti la tua penna?

15 Maggio 2021

Sotto la pioggia e sotto il sole

6 Aprile 2021

Fabergé e le uova

24 Febbraio 2021

Carte da gioco. Origini

2 Febbraio 2021

About Me

About Me

Narratrice

“Attratta dal passato, al punto di sembrare un po’ rètro e dal futuro al punto di sembrare in eterno movimento, ma in esercizio per imparare a godermi il presente”

Articoli recenti

  • Gente comune
  • Storia della Manifattura di Meissen
  • La prova costume
  • Lecce
  • Pesi, manubri e buone maniere

Commenti recenti

  • Le righe di Ornella su Gente comune
  • Elena su Gente comune
  • Le righe di Ornella su Storia della Manifattura di Meissen
  • Elena su Storia della Manifattura di Meissen
  • Le righe di Ornella su Mi presti la tua penna?

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Antiquariato (34)
  • Essere e avere (36)
  • Film (33)
  • Libri (33)
  • Righe quadri e pois (37)
  • Viaggi (32)

Info e collaborazioni

info@lerighediornella.com

un pensiero…

mare

In assoluto la cosa che mi rilassa di più. Dopo la pasta.

Popular Posts

  • 1

    Vasi

    1 Settembre 2020
  • 2

    A piedi nudi nel parco

    6 Giugno 2020
  • 3

    Basilicata

    7 Luglio 2020
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram

Creato da GM Personal Solutions Privacy Policy Cookie Policy


Ritorna in cima
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi