Le righe di Ornella
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi
Righe quadri e pois

A suon di jazz

di Le righe di Ornella 15 Ottobre 2019
di Le righe di Ornella 15 Ottobre 2019 584 views
0 commento 7FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Lou Reed diceva che: “Se ci sono più di tre accordi, è jazz “. Gli aforismi sul jazz sono tanti e mai scontati, proprio come il jazz.

Non so come, ma giorni fa mi è venuto in mente Franco Cerri, che ha compiuto 96 anni , la maggior parte dei quali, trascorsi suonando jazz con la sua chitarra. E in effetti in campo jazz è considerato il chitarrista più importante. Per qualche tempo è stato anche “l’uomo in ammollo”; si presentava così durante la pubblicità di un detersivo da bucato. Ma questa è un’altra storia.

Io me lo ricordo soprattutto per il gioco musicale per ragazzi: Chitarra e Fagotto, che davano in RAI. Credo che questo programma abbia contribuito parecchio al mio interesse verso il jazz, ma stranamente in rete non lo trovo. O forse devo cercare meglio. Intanto, se chi leggerà questo piccolo articolo, ha qualche informazione, può scrivere fra i commenti. Ricordo che mi piaceva che un genere musicale per grandi si avvicinasse ai ragazzini e io avevo credo 10 anni (se non ricordo male, era del 1975). E potrei essere smentita, ma non mi pare che le reti televisive, in genere, abbiano nel tempo, proposto ancora qualcosa di simile.

E’ vero che, il jazz, normalmente viene considerato un genere difficile, per quella sua caratteristica tipica che è l’improvvisazione. Anche quando si parte da un brano basico, si procede con variazioni di melodia e armonia, pensate sul momento; questo lascia spiazzato l’ascoltatore. Io lo trovo interessante, però concordo che non sia facile e l’ho verificato tante volte.

Detto questo, il gusto per il jazz l’ho mantenuto sempre, a prescindere: lo ascolto, in passato anche dal vivo e mi piace in tutte le sue sfumature e di qualsiasi tempo e nazionalità, perché riesce sempre a sorprendermi. E qualcosa riesco pure a canticchiarla. Mi piace, proprio. Ma anche l’acid jazz, il fusion ma a piccole dosi, lo swing e dintorni, e il blues.

E voi, cosa pensate del jazz?

Franco CerriJazzLou ReedUomo in ammollo
0 commento 7 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome ed email in questo browser per la prossima volta che commenterò.

*Utilizzando questo modulo, accetti la conservazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito Web.

Post precedente
Quando andrò in Russia
Post successivo
Le parole, quelle belle

Potrebbe interessarti anche...

La prova costume

26 Aprile 2022

Caro Papà

14 Marzo 2022

Io ricordo

3 Febbraio 2022

Superstizioni, sì o no?

8 Dicembre 2021

Armocromia

8 Dicembre 2021

La passeggiata di salute

20 Settembre 2021

Ho un dubbio

11 Agosto 2021

Contro il logorio della vita moderna

3 Maggio 2021

Primavera e ora legale

27 Marzo 2021

La pazienza non è sentimentale

20 Febbraio 2021

About Me

About Me

Narratrice

“Attratta dal passato, al punto di sembrare un po’ rètro e dal futuro al punto di sembrare in eterno movimento, ma in esercizio per imparare a godermi il presente”

Articoli recenti

  • Gente comune
  • Storia della Manifattura di Meissen
  • La prova costume
  • Lecce
  • Pesi, manubri e buone maniere

Commenti recenti

  • Le righe di Ornella su Gente comune
  • Elena su Gente comune
  • Le righe di Ornella su Storia della Manifattura di Meissen
  • Elena su Storia della Manifattura di Meissen
  • Le righe di Ornella su Mi presti la tua penna?

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Antiquariato (34)
  • Essere e avere (36)
  • Film (33)
  • Libri (33)
  • Righe quadri e pois (37)
  • Viaggi (32)

Info e collaborazioni

info@lerighediornella.com

un pensiero…

mare

In assoluto la cosa che mi rilassa di più. Dopo la pasta.

Popular Posts

  • 1

    Vasi

    1 Settembre 2020
  • 2

    A piedi nudi nel parco

    6 Giugno 2020
  • 3

    Basilicata

    7 Luglio 2020
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram

Creato da GM Personal Solutions Privacy Policy Cookie Policy


Ritorna in cima
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi