Le righe di Ornella
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi
Essere e avere

Cosa vuoi per Natale?

di Le righe di Ornella 17 Dicembre 2019
di Le righe di Ornella 17 Dicembre 2019 556 views
0 commento 7FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

A dir la verità, questa domanda vale anche per il compleanno, S. Valentino, anniversario di matrimonio, anniversario del primo appuntamento. Anniversario del giorno in cui vi ha chiesto il numero di telefono, del giorno in cui si è accorto del nuovo taglio di capelli; di quando non si è accorto che siete dimagrite e quindi, un regalo si impone, se vuole essere perdonato.

I giorni prima di una festa con regalo, per i nostri mariti, fidanzati, aspiranti tali si aprono scenari apocalittici. Aguzzano i 5 sensi, sono più concentrati, si guardano intorno, spiano nell’armadio, controllano la bottiglia di profumo, contano il numero di borse, sistemate per colore e grandezza, ripassano gioielleria e bigiotteria, e sudano. E basta? Vogliamo escludere le scarpe? No no. Scarpe per sempre. A casa mia, tra me e le mie figlie ci sono 64 paia di scarpe estive, ma possiamo sempre migliorare. Delle invernali non saprei dirvi con esattezza, forse un po’ meno, e questo non è sano. Quando non avete idee, un paio di scarpe sta sempre bene. Se passiamo indifferentemente dal tacco 12 al tacco 3, ci serviranno scarpe nere o marroni (e gradazioni del marrone) sia basse che alte, e in estate anche in altri colori, sia basse che alte. Non potete sbagliare.

Dopo aver individuato il regalo che potranno farci, passeranno alla fase 2 che sarebbe: trovare un paio d’ore nella settimana, per comprarlo (dopo lo studio, il lavoro e il calcetto, o il calcio in tv o altro sport, una birra con gli amici compilando una schedina) . Piccola confidenza che mi sento di fare agli arditi: la fase 2 avrà successo completo se:

1. Si darà la giusta importanza alla confezione: non usate carta da regalo in un colore sgradito. Faccio per dire: non amo il verde.

2. Se siete fidanzati da poco, fatevi accompagnare da una sorella o da un fratello; a meno che non abbiano un conto in sospeso con la vostra fidanzata, saranno di grande aiuto.

Bene, scelta fatta, acquisto pure. Si passa al cartoncino di auguri. Chi non è bravo a parlare, troverà le parole giuste nei cartoncini, ce ne sono di tutti i tipi per tutti i gusti; chi invece ha dimestichezza con le parole, potrà lanciarsi a suo piacimento. Ora non vi resta che scegliere il posto in cui sistemarlo, in bella vista, dove starà fino alla Vigilia, oppure al 25 mattina, o secondo la tradizione di alcune famiglie, l’Epifania. Ho scritto in bella vista, perché noi donne impazziamo letteralmente di fronte ad un pacchetto che è lì per noi, ma che non possiamo aprire fino al momento giusto. Sarà la vostra piccola ma innocua vendetta, dopo essere usciti sani e salvi dall’impresa.

Sappiate però, che anche noi ci saremo date da fare per veder brillare i vostri occhi mentre maneggiate quella cosa che, volevate da tempo e rimandavate a comprare. Il dettaglio che ci differenzia è che solitamente, noi donne evitiamo gli acquisti dell’ultimo minuto. E non sbagliamo mai.

Buon Natale!

Cartoncini di auguriRegali di Natale
0 commento 7 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome ed email in questo browser per la prossima volta che commenterò.

*Utilizzando questo modulo, accetti la conservazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito Web.

Post precedente
Natale oggi e domani, ma anche ieri.
Post successivo
Per sempre classici

Potrebbe interessarti anche...

Pesi, manubri e buone maniere

15 Aprile 2022

Buone pedalate con le buone maniere

3 Marzo 2022

Palle di neve e bon ton

18 Gennaio 2022

Buone maniere con i bigodini

23 Novembre 2021

Buone maniere in treno

13 Ottobre 2021

Buone maniere del matrimonio. Dalla parte degli sposi

13 Settembre 2021

Buone maniere del matrimonio. Dalla parte degli invitati

6 Giugno 2021

Tè all’inglese o alla russa?

25 Aprile 2021

Andare al parco e aver voglia di tornarci

16 Marzo 2021

Tutti in piedi!

28 Giugno 2021

About Me

About Me

Narratrice

“Attratta dal passato, al punto di sembrare un po’ rètro e dal futuro al punto di sembrare in eterno movimento, ma in esercizio per imparare a godermi il presente”

Articoli recenti

  • Gente comune
  • Storia della Manifattura di Meissen
  • La prova costume
  • Lecce
  • Pesi, manubri e buone maniere

Commenti recenti

  • Le righe di Ornella su Gente comune
  • Elena su Gente comune
  • Le righe di Ornella su Storia della Manifattura di Meissen
  • Elena su Storia della Manifattura di Meissen
  • Le righe di Ornella su Mi presti la tua penna?

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Antiquariato (34)
  • Essere e avere (36)
  • Film (33)
  • Libri (33)
  • Righe quadri e pois (37)
  • Viaggi (32)

Info e collaborazioni

info@lerighediornella.com

un pensiero…

mare

In assoluto la cosa che mi rilassa di più. Dopo la pasta.

Popular Posts

  • 1

    Vasi

    1 Settembre 2020
  • 2

    A piedi nudi nel parco

    6 Giugno 2020
  • 3

    Basilicata

    7 Luglio 2020
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram

Creato da GM Personal Solutions Privacy Policy Cookie Policy


Ritorna in cima
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi