Le righe di Ornella
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi
Libri

Paprika

di Le righe di Ornella 12 Agosto 2020
di Le righe di Ornella 12 Agosto 2020 30.851 views
0 commento 3FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Lo lessi a 15 forse 16 anni sotto l’espressione di disappunto di mio padre, che, però non mi impedì di finirlo. In effetti era un po’ forte, ma non impossibile.

Ricordo che lo lessi in estate, in campeggio, ma dopo tanti anni non riesco a ricordare chi me lo prestò. Di certo non era mio.

Paprika è del 1935, ed è probabilmente il lavoro più simbolico di Eric von Stroheim, scrittore, regista e attore cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense; ha cadenze che fanno pensare più a un film che a un romanzo e anche il tentativo di volerlo collocare in una corrente letteraria precisa, risulta complicato poiché nasce come un romanzo naturalistico ma poi finisce per ricordare i romanzi dei primi dell’800 che comparivano, a puntate, sui giornali. Che non è un demerito: grandi scrittori hanno scelto questa strada, anche se non per tutti i romanzi.

Dunque Paprika è il nome della protagonista, una gitana bionda e bella. A proposito, avevo dimenticato di precisare che la storia si svolge in un villaggio di gitani: Jancsi innamorato di lei ma anche fidanzato con Ilonka, sorella del principe Estervary, Zoltan personaggio sinistro e la trama che è il mezzo con il quale questo Autore austriaco spiega lo stretto legame fra amore e morte e anche la sua idea di eros un po’ prepotente ma anche delicato, scandaloso ma anche pieno di dolore, e infinitamente tenero. Poi tutt’intorno i ritmi, i colori e le tradizioni di questa gente.

Di più non posso dirvi, anche perché la conclusione del romanzo si scopre praticamente subito e questo potrebbe far perdere interesse al lettore, ma la penna di Eric von Stroheim è capace di tenervi incollati al romanzo fino alla fine, credetemi.

Eric von StroheimJancsilibriPaprikaTzigani
0 commento 3 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome ed email in questo browser per la prossima volta che commenterò.

*Utilizzando questo modulo, accetti la conservazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito Web.

Post precedente
Notorious
Post successivo
Buone maniere in banca

Potrebbe interessarti anche...

Dona Flor e i suoi due mariti

5 Aprile 2022

Gli ultimi fuochi

22 Febbraio 2022

Eugenia Grandet

30 Dicembre 2021

Il fantasma di Canterville

16 Novembre 2021

Chiedi alla polvere

9 Ottobre 2021

In viaggio con la zia

8 Settembre 2021

Il piccolo principe

31 Maggio 2021

Il destino si chiama Clotilde

16 Aprile 2021

Padri e figli

9 Marzo 2021

Il canto delle Muse

9 Febbraio 2021

About Me

About Me

Narratrice

“Attratta dal passato, al punto di sembrare un po’ rètro e dal futuro al punto di sembrare in eterno movimento, ma in esercizio per imparare a godermi il presente”

Articoli recenti

  • Gente comune
  • Storia della Manifattura di Meissen
  • La prova costume
  • Lecce
  • Pesi, manubri e buone maniere

Commenti recenti

  • Le righe di Ornella su Gente comune
  • Elena su Gente comune
  • Le righe di Ornella su Storia della Manifattura di Meissen
  • Elena su Storia della Manifattura di Meissen
  • Le righe di Ornella su Mi presti la tua penna?

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Antiquariato (34)
  • Essere e avere (36)
  • Film (33)
  • Libri (33)
  • Righe quadri e pois (37)
  • Viaggi (32)

Info e collaborazioni

info@lerighediornella.com

un pensiero…

mare

In assoluto la cosa che mi rilassa di più. Dopo la pasta.

Popular Posts

  • 1

    Vasi

    1 Settembre 2020
  • 2

    A piedi nudi nel parco

    6 Giugno 2020
  • 3

    Basilicata

    7 Luglio 2020
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram

Creato da GM Personal Solutions Privacy Policy Cookie Policy


Ritorna in cima
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi