Le righe di Ornella
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi
Libri

Pierre Daninos

di Le righe di Ornella 2 Aprile 2021
di Le righe di Ornella 2 Aprile 2021 11,2K views
11,2K

Alcuni scrittori li ho scoperti grazie a mio padre. Lettore appassionato e curioso. Oggi ha 84 anni e quindi era già nato prima della Seconda Guerra Mondiale. A parte le restrizioni tipiche della guerra, ci furono anche quelle del periodo successivo. Lui era uno studente pendolare e siccome i soldi erano pochi, spesso si ritrovava a dover scegliere se comprare da mangiare o comprare un libro. Comprava un libro.

Compra oggi, compra domani, di libri ne ha accumulati tanti anche quando non doveva più scegliere. Così, ho attinto anche io e Pierre Daninos è uno degli Autori che bazzica in casa dei miei. In realtà è morto da qualche anno, ma gli scrittori e i musicisti e i pittori e gli scultori e gli attori e tutta Madama Arte, muoiono davvero? No.

E’ stato un famoso scrittore d’oltralpe, umorista, del XX secolo. Ha rivolto la sua attenzione alla media borghesia francese e l’ha elegantemente presa in giro. Come? Attraverso in più classico degli antagonisti: il gentleman inglese. Il Maggiore Thompson, militare in pensione, molto decorato e se non ricordo male, anche titolato. Che poi nel Regno Unito non è una novità avere un titolo nobiliare. Questo signore, bombetta e ombrello, è spesso in viaggio e in compagnia della moglie. Chi ha letto i libri di Daninos, saprà che insieme alle pagine scritte ci sono pure le pagine con illustrazioni molto divertenti; a tutti gli altri dico che se anche non leggeste il libro, guardando queste vignette, sapreste bene di cosa si tratta.

Le avventure francesi di questo Maggiore e di sua moglie, si sviluppano su due volumi, anche se mi è capitato di leggere che in realtà i volumi siano tre. Se fosse vero, dovrei cercare e comprare il terzo. Quelli che già possiedo sono stati presi da una libreria antiquaria e sono (se non ricordo male) degli anni ’60. Ricapitolando “Il carnet del Maggiore Thompson” e “I segreti del Maggiore Thompson” si devono leggere in questo ordine.

“Snobissimo” tratta di ciò che caratterizza un po’ tutti, in misura diversa, ma che ci risulta impossibile ammettere: essere snob. Daninos usa la sua vena umoristica anche in questo caso ma questo libro è soprattutto uno sguardo sui costumi, ed è uno sguardo condivisibile. Io ce l’ho in lingua originale (francese), edito da Hachette ma penso si trovi anche in italiano.

“Vacanze a tutti i costi” parla delle piccole grandi manie dei vacanzieri; “Passaporto per la notte” al momento è l’unico che abbia lasciato a metà, e se ci penso non so dirvi come mai. Prima o poi lo riprenderò. Ho elencato quelli che possiedo. Tutti gli altri non li ho ancora letti ma ormai, conoscendo il suo stile, so che mi piacerebbero. Buona lettura e buon inizio di settembre

Essere snobPierre Daninos
0 commento 2 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome ed email in questo browser per la prossima volta che commenterò.

*Utilizzando questo modulo, accetti la conservazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito Web.

Post precedente
French Kiss
Post successivo
6 zampe a spasso

Potrebbe interessarti anche...

Storia di una capinera

24 Febbraio 2023

“Le notti bianche” e “La mite”

26 Ottobre 2022

Nessuno al mio fianco

21 Maggio 2022

Dona Flor e i suoi due mariti

17 Novembre 2022

Gli ultimi fuochi

22 Febbraio 2022

Eugenia Grandet

30 Dicembre 2021

Il fantasma di Canterville

16 Novembre 2021

Chiedi alla polvere

9 Ottobre 2021

In viaggio con la zia

8 Settembre 2021

Il piccolo principe

31 Maggio 2021

About Me

About Me

Narratrice

“Attratta dal passato, al punto di sembrare un po’ rètro e dal futuro al punto di sembrare in eterno movimento, ma in esercizio per imparare a godermi il presente”

Articoli recenti

  • Torna a settembre
  • Trumeau
  • Barbie
  • Cannes
  • Farfalle

Commenti recenti

  • Le righe di Ornella su Trumeau
  • Elena su Trumeau
  • Le righe di Ornella su Farfalle
  • Nadia su Farfalle
  • Le righe di Ornella su Una donna elegante ed educata

Archivi

  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Antiquariato (37)
  • Essere e avere (40)
  • Film (38)
  • Libri (36)
  • Righe quadri e pois (41)
  • Viaggi (36)

Info e collaborazioni

info@lerighediornella.com

un pensiero…

mare

In assoluto la cosa che mi rilassa di più. Dopo la pasta.

Popular Posts

  • 1

    A piedi nudi nel parco

    14 Aprile 2023
  • 2

    Vasi

    1 Settembre 2020
  • 3

    Basilicata

    7 Luglio 2020
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram

I contenuti presenti su questo blog - dei quali è autrice e proprietaria Ornella Candia – non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autrice stessa. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autrice.

Privacy Policy | Cookie Policy


Ritorna in cima
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi