Le righe di Ornella
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi
Libri

Liza di Lambeth

di Le righe di Ornella 25 Settembre 2020
di Le righe di Ornella 25 Settembre 2020 36.174 views
0 commento 1FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

L’Autore di questo lavoro è William Somerset Maugham. Si tratta del suo primo romanzo breve, scritto agli inizi della sua altrettanto breve carriera di medico. La scrittura era la sua strada.

Anche Maugham è una scoperta dalla biblioteca di mio padre (e l’elenco è lungo) e da questa short novel è nata la curiosità per gli altri che ho letto di lui. E’ la storia della vita breve di Liza Kemp, giovane operaia inglese che vive con la mamma, invalida e alcolizzata. Lo sfondo è quello dei quartieri poveri e malsani di Londra di fine ‘800. Liza è bella e solare, e questo risalta in mezzo al degrado del suo ambiente. Per contro, sua madre è una donna egoista e lamentosa, se non anaffettiva.

Maugham ha tradotto in scrittura il suo pessimismo pungente e questo romanzo ne è proprio una efficace espressione, tra l’altro è facile ritrovare nella tecnica e nella trama, i canoni del naturalismo francese. Secondo certa critica letteraria, la sua professione medica, fatta seriamente ma senza troppa passione, gli aveva consentito di entrare in contatto con una realtà che diversamente non avrebbe conosciuto, visto la sua posizione sociale elevata. La storia, che si sviluppa nell’arco di 4 mesi, è la difficoltà di sopravvivere, l’amore non corrisposto, l’amore vissuto ma problematico, le malattie e una infelicità che serpeggia dall’inizio alla fine e che tocca tutti gli avvenimenti, anche quelli belli (pochi).

Leggetelo, e sicuramente vi verrà voglia di continuare con tutti gli altri romanzi.

Liza di LambethLondraWilliam Somerset Maugham
0 commento 1 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome ed email in questo browser per la prossima volta che commenterò.

*Utilizzando questo modulo, accetti la conservazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito Web.

Post precedente
Butch Cassidy
Post successivo
Al volante con stile

Potrebbe interessarti anche...

Dona Flor e i suoi due mariti

5 Aprile 2022

Gli ultimi fuochi

22 Febbraio 2022

Eugenia Grandet

30 Dicembre 2021

Il fantasma di Canterville

16 Novembre 2021

Chiedi alla polvere

9 Ottobre 2021

In viaggio con la zia

8 Settembre 2021

Il piccolo principe

31 Maggio 2021

Il destino si chiama Clotilde

16 Aprile 2021

Padri e figli

9 Marzo 2021

Il canto delle Muse

9 Febbraio 2021

About Me

About Me

Narratrice

“Attratta dal passato, al punto di sembrare un po’ rètro e dal futuro al punto di sembrare in eterno movimento, ma in esercizio per imparare a godermi il presente”

Articoli recenti

  • Gente comune
  • Storia della Manifattura di Meissen
  • La prova costume
  • Lecce
  • Pesi, manubri e buone maniere

Commenti recenti

  • Le righe di Ornella su Gente comune
  • Elena su Gente comune
  • Le righe di Ornella su Storia della Manifattura di Meissen
  • Elena su Storia della Manifattura di Meissen
  • Le righe di Ornella su Mi presti la tua penna?

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Antiquariato (34)
  • Essere e avere (36)
  • Film (33)
  • Libri (33)
  • Righe quadri e pois (37)
  • Viaggi (32)

Info e collaborazioni

info@lerighediornella.com

un pensiero…

mare

In assoluto la cosa che mi rilassa di più. Dopo la pasta.

Popular Posts

  • 1

    Vasi

    1 Settembre 2020
  • 2

    A piedi nudi nel parco

    6 Giugno 2020
  • 3

    Basilicata

    7 Luglio 2020
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram

Creato da GM Personal Solutions Privacy Policy Cookie Policy


Ritorna in cima
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi