Le righe di Ornella
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi
Film

Vacanze romane

di Le righe di Ornella 4 Novembre 2020
di Le righe di Ornella 4 Novembre 2020 13k views

Questo film ha una trama fiabesca che, però, prende spunto dalla vera storia d’amore tra la principessa Margareth d’Inghilterra e Peter Towsend, colonnello della RAF. Uscito nel 1953, portò alla notorietà Audrey Hepburn e confermò le grandi capacità recitative di Gregory Peck.

La protagonista è, appunto, una principessa di un regno non definito, mentre il protagonista è un comune mortale. Lei appesantita da un ruolo molto impegnativo, vorrebbe una vita più semplice. E’ in viaggio diplomatico e Roma è una delle tappe. Lui è un giovane giornalista ansioso di scrivere l’articolo che gli darà fama e denaro. Si incontrano per caso e quando lui scopre chi davvero sia la ragazza, decide che sarà lei in modo inconsapevole, la protagonista dell'”articolo del secolo”. Inizia così una breve frequentazione in cui entrambi glissano sulle rispettive identità, ma lui è decisamente in malafede. Come nella migliore tradizione delle fiabe, i due scoprono di piacersi e la faccenda si complica. Naturalmente la trama, così come l’ho raccontata, è solo una parte del film. Cos’altro potrei scrivere senza correre il rischio di andare troppo oltre? Niente, perciò guardatelo.

Con questo film, il regista William Wyler contribuì moltissimo a far conoscere le bellezze di Roma all’estero, al di là dei film neorealisti, e riuscì a mettere in risalto sia la città viva e frenetica che le sue bellezze eterne. E guadagnò fama anche la mitica Vespa Piaggio. In più, è noto a molti quanto forte fosse il legame della Hepburn con questa stupenda città, che è protagonista e sfondo del film, e nella quale lei visse per almeno 20 anni.

Audrey HepburnCinecittàGregory PeckPeter TowsendRoma
0 commento 3 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome ed email in questo browser per la prossima volta che commenterò.

*Utilizzando questo modulo, accetti la conservazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito Web.

Post precedente
Letto e riletto
Post successivo
La Sonata a Kreutzer

Potrebbe interessarti anche...

Io c’è

13 Novembre 2022

Bullet train

29 Agosto 2022

Gente comune

30 Dicembre 2022

Il visone sulla pelle

1 Aprile 2022

Complice la notte

12 Febbraio 2022

Gilda

8 Novembre 2021

Attenti a quei due

28 Settembre 2021

Arsenico e vecchi merletti

2 Settembre 2021

La finestra sul cortile

21 Maggio 2021

Dalla terrazza

13 Aprile 2021

About Me

About Me

Narratrice

“Attratta dal passato, al punto di sembrare un po’ rètro e dal futuro al punto di sembrare in eterno movimento, ma in esercizio per imparare a godermi il presente”

Articoli recenti

  • Fasano e la sua Selva
  • La prima colazione
  • Un vero gentiluomo
  • Io c’è
  • “Le notti bianche” e “La mite”

Commenti recenti

  • Le righe di Ornella su Fasano e la sua Selva
  • Elena su Fasano e la sua Selva
  • Le righe di Ornella su Gente comune
  • Silvana su Gente comune
  • Le righe di Ornella su La prima colazione

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Antiquariato (35)
  • Essere e avere (39)
  • Film (35)
  • Libri (35)
  • Righe quadri e pois (40)
  • Viaggi (35)

Info e collaborazioni

info@lerighediornella.com

un pensiero…

mare

In assoluto la cosa che mi rilassa di più. Dopo la pasta.

Popular Posts

  • 1

    A piedi nudi nel parco

    6 Giugno 2020
  • 2

    Vasi

    1 Settembre 2020
  • 3

    Basilicata

    7 Luglio 2020
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram

I contenuti presenti su questo blog - dei quali è autrice e proprietaria Ornella Candia – non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autrice stessa. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autrice.

Privacy Policy | Cookie Policy


Ritorna in cima
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi