È un film americano del 2004. Prima di tutto scrivo il titolo originale: “50 First Dates”, che secondo me è più bello e si poteva mantenere. Tra l’altro, tempo fa in un gruppo di appassionati di cinema, su Facebook, ho letto un dibattito sui deludenti titoli italiani, al posto degli originali stranieri. Ero d’accordo.
L’ho visto, credo, 3 volte e siccome ho a casa il DVD, non è escluso che lo riprenda. La trama è molto delicata ma la sceneggiatura è orientata alla commedia, non al dramma. Adam Sandler e Drew Barrimore sono i protagonisti. So che non servono ulteriori informazioni su di loro, ma poi tutto il cast ha bei nomi noti.
Hawaii. Lui è un veterinario sciupafemmine, lei una docente di storia dell’arte. Colpo di fulmine al primo incontro, una domenica mattina in un bar, durante la colazione. C’è un problema, però. Lei, a causa di un incidente stradale ha perso la capacità di memorizzare nuove informazioni. Invece, ricorda normalmente tutto ciò che è accaduto dall’infanzia fino a un attimo prima. La sua famiglia decide di non dirle nulla e così ogni giorno, tutto viene ripetuto come se fosse la prima volta. L’incidente cade nel giorno del suo compleanno e quindi, suo padre e suo fratello tutti i giorni le fanno trovare una torta, guardano la stessa partita di calcio e lo stesso film.
Henry, il veterinario, è molto impressionato da questa storia ma è anche innamorato e quindi pensa a un piano per farle conoscere la verità, senza sconvolgerla troppo. Ovviamente, si scontrerà con il muro di protezione che circonda la ragazza e le ovvie perplessità, ma la trama avrà ancora molto da offrire. Scopritela.
Il regista è Peter Segal. La colonna sonora è collegata più all’ambientazione che alla trama: musiche ska e reggae per omaggiare le Hawaii, che devo dire stanno proprio bene. Buona visione