Le righe di Ornella
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi
Libri

Il destino si chiama Clotilde

di Le righe di Ornella 16 Aprile 2021
di Le righe di Ornella 16 Aprile 2021 11.342 views
0 commento 2FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Cercavo un titolo fra le mie librerie (quanto mi piace questo plurale!) per l’articolo di oggi, e invece poi ne ho scelto uno dalla libreria di mio padre. Sto parlando di un romanzo di Giovannino Guareschi, uno dei più divertenti, e per la precisione il secondo in ordine cronologico, da lui scritti.

E’ una parodia dei romanzi “cappa e spada”. In realtà, non c’è né l’una né l’altra. C’è però tanto umorismo, colpi di scena, amore e azione, e una costruzione linguistica molto molto raffinata. Poi i nomi dei personaggi, della città da cui parte la vicenda e dell’isola in cui continua: Nevaslippe e Isola di Bess. Alla fine, Clotilde è il più comune.

Dunque Clotilde Troll è una ragazza tanto ricca quanto eccentrica. È bella e circondata da cicisbei pronti a tutto pur di avere le sue attenzioni (e forse i suoi soldi) ma lei è innamorata di Filimario Dublè, giovane che però ha perso tutte le sue ricchezze, e non ricambia l’amore di Clotilde. Filimario, all’età di 6 anni scappa da casa pur di non dover bere l’olio di ricino imposto dalla madre, viene accolto da uno zio e conduce una vita avventurosa e spensierata; alla morte dello zio rimane senza un soldo. Clotilde sa che Filimario non ricambia il suo amore, ma non si dà per vinta e lo invita a partecipare ad una crociera sul suo panfilo, fingendo che sia una vacanza, in realtà è un rapimento. Altri due personaggi partecipano al viaggio per mare, Pio Pis e Settembre Nort.

Il panfilo è diretto all’Isola di Bess dove Clotilde ha una villa. Questa villa è occupata da una banda di pirati o contrabbandieri (questo non lo ricordo bene), capeggiati da una donna, Ketty.

Come ho anticipato all’inizio, i colpi di scena non mancano e tutta la trama e molto dinamica. Quello che ho raccontato è solo l’inizio ma vi assicuro che leggerlo vi farà dimenticare questa quarantena.

Buon divertimento!

Clotilde TrollFilimario DublèGiovannino GuareschiIsola di BessKettyNevaslippePio PisSettembre Nort
0 commento 2 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome ed email in questo browser per la prossima volta che commenterò.

*Utilizzando questo modulo, accetti la conservazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito Web.

Post precedente
Dalla terrazza
Post successivo
Tè all’inglese o alla russa?

Potrebbe interessarti anche...

Dona Flor e i suoi due mariti

5 Aprile 2022

Gli ultimi fuochi

22 Febbraio 2022

Eugenia Grandet

30 Dicembre 2021

Il fantasma di Canterville

16 Novembre 2021

Chiedi alla polvere

9 Ottobre 2021

In viaggio con la zia

8 Settembre 2021

Il piccolo principe

31 Maggio 2021

Padri e figli

9 Marzo 2021

Il canto delle Muse

9 Febbraio 2021

L’amante di Lady Chatterley

24 Gennaio 2021

About Me

About Me

Narratrice

“Attratta dal passato, al punto di sembrare un po’ rètro e dal futuro al punto di sembrare in eterno movimento, ma in esercizio per imparare a godermi il presente”

Articoli recenti

  • Gente comune
  • Storia della Manifattura di Meissen
  • La prova costume
  • Lecce
  • Pesi, manubri e buone maniere

Commenti recenti

  • Le righe di Ornella su Gente comune
  • Elena su Gente comune
  • Le righe di Ornella su Storia della Manifattura di Meissen
  • Elena su Storia della Manifattura di Meissen
  • Le righe di Ornella su Mi presti la tua penna?

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Antiquariato (34)
  • Essere e avere (36)
  • Film (33)
  • Libri (33)
  • Righe quadri e pois (37)
  • Viaggi (32)

Info e collaborazioni

info@lerighediornella.com

un pensiero…

mare

In assoluto la cosa che mi rilassa di più. Dopo la pasta.

Popular Posts

  • 1

    Vasi

    1 Settembre 2020
  • 2

    A piedi nudi nel parco

    6 Giugno 2020
  • 3

    Basilicata

    7 Luglio 2020
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram

Creato da GM Personal Solutions Privacy Policy Cookie Policy


Ritorna in cima
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi