Le righe di Ornella
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi
Libri

Eugenia Grandet

di Le righe di Ornella 30 Dicembre 2021
di Le righe di Ornella 30 Dicembre 2021 675 views
676

Questo è un romanzo in cui, sebbene il titolo sia chiaro e definitivo, i protagonisti sono almeno tre, e uno di questi non è umano.

Uno sguardo generale

Honoré de Balzac è l’Autore di questo romanzo scritto nella prima metà del 1800. Fa parte di Scene della vita di provincia, che a sua volta rientrerà nella monumentale opera chiamata La Commedia Umana. Balzac è certamente uno dei nomi più altisonanti della letteratura francese. Benché abbia avuto una infanzia complicata, e in generale, una vita spericolata costellata da debiti economici a cui non riusciva a fare fronte, il suo talento, la sua creatività e la sua conoscenza profonda del genere umano e della borghesia del suo tempo, hanno reso i suoi romanzi appassionanti e attuali.

Saumur è il comune francese in cui si svolge la storia della famiglia Grandet. Balzac esclude di proposito una città grande, o addirittura Parigi, poiché il suo intento è proprio quello di mettere in evidenza i tratti provinciali e un po’ arretrati, tipici dei piccoli centri. La famiglia Grandet è composta da Felix, sua moglie Madame Grandet, la figlia Eugénie e la domestica Nanon. A un certo punto, anche il cugino Charles. Tutti i personaggi secondari, ma presenti, li potrete scoprire leggendo il romanzo. Sì.

La trama

Come ho scritto sopra, c’è un protagonista che non è umano. Si tratta del denaro. Felix ne è ossessionato. Pur essendo un uomo ricco, di una ricchezza solida e sostanziosa, vive al di sotto delle sue possibilità, per via della sua avarizia e cronica paura di impoverirsi. Cosa del resto assai improbabile. Purtroppo costringe a una esistenza inutilmente misera anche la moglie e la figlia. Potrebbero vivere in un bel palazzo e invece possiedono una casa spoglia e scialba, lontana dal centro del paese.

Questa povertà imposta dal capo-famiglia, naturalmente finisce per intaccare la personalità di tutti i personaggi. Felix è avaro non solo per quanto riguarda il denaro, ma anche di sentimenti ed emozioni, anzi per essere più precisi li prova solo per le sue ricchezze. Le donne di casa, madre e figlia, sono molto legate ma questo legame non è sufficiente ad abbattere le rigide regole del marito/padre e quindi si adattano, non per affetto verso costui, semplicemente per mancanza di carattere.

Ad un certo punto della storia, entra in scena Charles, figlio del fratello di Felix. Bello, giovane, brillante e un po’ dandy, si ritrova ospite di in una casa fredda in tutti i sensi. Durante la permanenza Charles riceve la notizia del suicidio del padre, soffocato dai rovesci di lavoro e anche questo lutto lascia Felix indifferente, benché si tratti di suo fratello. Non è l’unica novità del romanzo, ma come sempre faccio, mi fermo per non rivelare troppo.

Un consiglio

Mi sento di consigliarvi la lettura di questo romanzo, ma prima ancora di leggere la biografia dell’Autore. Probabilmente sarà una operazione superflua per molti di voi, ma per i pochi che non lo conoscono sarà sicuramente utile. Buona lettura

Potrebbe anche interessarvi Il canto delle Muse

Commedia UmanaEugenia GrandetHonoré de BalzacLetteratura franceseScene della vita di provincia
0 commento 5 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome ed email in questo browser per la prossima volta che commenterò.

*Utilizzando questo modulo, accetti la conservazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito Web.

Post precedente
Superstizioni, sì o no?
Post successivo
Palle di neve e bon ton

Potrebbe interessarti anche...

Storia di una capinera

24 Febbraio 2023

“Le notti bianche” e “La mite”

26 Ottobre 2022

Nessuno al mio fianco

21 Maggio 2022

Dona Flor e i suoi due mariti

17 Novembre 2022

Gli ultimi fuochi

22 Febbraio 2022

Il fantasma di Canterville

16 Novembre 2021

Chiedi alla polvere

9 Ottobre 2021

In viaggio con la zia

8 Settembre 2021

Il piccolo principe

31 Maggio 2021

Il destino si chiama Clotilde

16 Aprile 2021

About Me

About Me

Narratrice

“Attratta dal passato, al punto di sembrare un po’ rètro e dal futuro al punto di sembrare in eterno movimento, ma in esercizio per imparare a godermi il presente”

Articoli recenti

  • Una donna elegante ed educata
  • Storia di una capinera
  • La gatta sul tetto che scotta
  • Tabacchiere
  • Fasano e la sua Selva

Commenti recenti

  • Le righe di Ornella su Fasano e la sua Selva
  • Elena su Fasano e la sua Selva
  • Le righe di Ornella su Gente comune
  • Silvana su Gente comune
  • Le righe di Ornella su La prima colazione

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Antiquariato (36)
  • Essere e avere (40)
  • Film (36)
  • Libri (36)
  • Righe quadri e pois (40)
  • Viaggi (35)

Info e collaborazioni

info@lerighediornella.com

un pensiero…

mare

In assoluto la cosa che mi rilassa di più. Dopo la pasta.

Popular Posts

  • 1

    A piedi nudi nel parco

    6 Giugno 2020
  • 2

    Vasi

    1 Settembre 2020
  • 3

    Basilicata

    7 Luglio 2020
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram

I contenuti presenti su questo blog - dei quali è autrice e proprietaria Ornella Candia – non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autrice stessa. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autrice.

Privacy Policy | Cookie Policy


Ritorna in cima
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi