Quando si tratta di vacanze in montagna, non sono mai molto informata. Vacanza-montagna non rappresenta per me un’associazione automatica. È bella la montagna, bella, maestosa e riposante, niente da dire. Ma il mare mi piace di più.
Di recente sono stata in vacanza fra i 700 e i 1000 metri di altitudine. Non so se valga come montagna seria, ma giusto per dire che poi, se mi capita, ci vado volentieri. Adesso, però, vorrei occuparmi di buone maniere in montagna.
Cosa dobbiamo fare
Si possono accendere fuochi in montagna? Sì, ma a patto di usare il buon senso. E il buon senso dice che se proprio non resistiamo alla tentazione di accenderne uno, che non sia nei pressi di un bosco o addirittura all’interno. E non solo per l’incolumità dei partecipanti, ma proprio per la salvaguardia dei luoghi.
Come per tutte le volte in cui prevediamo di passare gran parte della giornata o della vacanza, all’aperto, è certo che produrremo dei rifiuti. È quindi doveroso avere con sé un sacco per raccoglierli (ovviamente vale anche per il mare, il lago, il fiume, le colline, gli altipiani e tutto il resto).
Se stiamo passeggiando lungo un sentiero stretto, ricordiamo di dare la precedenza a chi arriva in senso opposto: sarà sufficiente accostarsi al bordo del sentiero.
E se abbiamo un animale domestico? Ebbene, la tentazione di lasciarlo libero di correre e divertirsi (specie se vive in appartamento) sarà forte, ma facciamolo solo in spazi aperti e sicuri. Non dimentichiamo che la montagna ha le sue insidie. Tratti pericolosi, animali del luogo che potrebbero sentirsi minacciati da presenze estranee e reagire, piante tossiche sia per noi che per il nostro animale di casa.
Contattiamo la guardia forestale o gli altri escursionisti se avvistiamo un pericolo. È un gesto semplice ma di sicura responsabilità.
Cosa possiamo fare
Una volta appresi i doveri, lasciamoci andare alla scoperta dei luoghi, della flora e della fauna, con attenzione ma anche con serenità, godiamo della natura e delle sue bellezze, fotografiamo e riprendiamo, e perché no, impariamo.
Potrebbe interessarvi anche Buone maniere del matrimonio. Dalla parte degli sposi