Le righe di Ornella
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi
Libri

Dona Flor e i suoi due mariti

di Le righe di Ornella 17 Novembre 2022
di Le righe di Ornella 17 Novembre 2022 584 views
585

Ho più di un libro di Jorge Amado. Questo, però, è l’unico che abbia letto finora. Un bel libro corposo, una storia d’amore che si sviluppa intorno a tre persone: due uomini e una donna. In realtà, uno dei due è uno spirito, ritornato dal regno dei morti per movimentare la vita della sua vedova. Ma andiamo con ordine.

La trama

Quasi all’inizio del romanzo un lutto improvviso rende la giovane Flor, una giovane vedova. Vadinho, suo marito, muore improvvisamente durante i balli del carnevale. Effettivamente muore come aveva vissuto: divertendosi, prendendo la vita con leggerezza e allegria. A dirla tutta, anche correndo dietro a tutte le belle ragazze di Bahia e giocando d’azzardo. Flor è molto innamorata e gli perdona tutto. Anche lui è innamorato, ma proprio non ce la fa a mettersi in riga. Dopo la morte di Vadinho, Flor sente che potrebbe iniziare un periodo di tranquillità, senza più le turbolenze provocate dal marito, ma la sua mancanza la rende ogni giorno più triste e così decide, forte del suo talento in cucina, di concentrarsi nella sua Scuola di Culinaria, e ricominciare a vivere.

Questa si rivela un’ottima idea, i piatti della tradizione baiana sono attraenti, Flor stessa è attraente e così arrivano le prime iscrizioni alla scuola. Certamente, questa attività riempie le sue giornate e poi lei è bravissima, ma la mancanza di Vadinho c’è sempre. Intanto, e le sue amiche sperano che si risposerà; a Bahia c’è un’atmosfera sensuale e piena di colori che riguarda l’amore, il culto religioso del Candomblé, la cucina e Flor si trova in mezzo a tutto questo e sente forte il richiamo di quella passione della carne, vissuta con il marito defunto.

Ad un certo punto conosce Teodoro, farmacista serio, metodico, onesto, ordinato; lui la corteggia, lei sa che non assomiglia lontanamente al primo marito e così decide di sposarlo.

Una vita matrimoniale sicuramente senza infedeltà, senza gioco d’azzardo e colpi di testa; una vita regolata, senza problemi economici, con i tratti tipici della media borghesia, fin troppo tranquilla, dove la passione è relegata al mercoledì e al sabato.

Alla lunga, Flor non può evitare i confronti fra i suoi due mariti e anche di ammettere con se stessa che l’amore passionale con Vadinho è quello che vuole ancora. Così inizia a fantasticare, e queste fantasie sempre più forti diventano vere e proprie evocazioni del defunto, che infatti un giorno riappare, e lei è l’unica a poterlo vedere.

Mi fermo qui.

Curiosità

Questo è un romanzo in cui i piaceri della tavola occupano molto spazio. Amado stesso, era un appassionato di cucina, soprattutto baiana e in diversi suoi romanzi il tema del cibo, e il suo legame stretto con l’erotismo, ritorna protagonista.

Potrebbe interessarvi anche L’amante di Lady Chatterley

BahiaCandombléCucina BaianaDona FlorLetteratura brasilianaTeodoro MadureiraVadinho
2 commenti 4 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome ed email in questo browser per la prossima volta che commenterò.

*Utilizzando questo modulo, accetti la conservazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito Web.

2 commenti

Anna 30 Agosto 2022 - 11:37

Amado: la donna che vive in lui è, semplicemente ed ampiamente DONNA! Credo che non esistano penne al pari della sua! Il Brasile: un universo tanto affascinante quanto sconosciuto a noi occidentali. Lì, nella terra della magia e della stregoneria dove non si ha paura della morte né della solitudine, nascono le donne più belle che proprio Amado le paragona irresistibili come i colori ed i profumi del cibo bahiano. C’è anche Teresa Batista – stanca di guerra ma il mio romanzo preferito resta Gabrilella, la mia bambina, che, per vivere, ha bisogno di essere corteggiata e donare amore

Rispondi
Le righe di Ornella 30 Agosto 2022 - 18:53

Commento interessante. Grazie Anna!

Rispondi
Post precedente
Il visone sulla pelle
Post successivo
Pesi, manubri e buone maniere

Potrebbe interessarti anche...

Storia di una capinera

24 Febbraio 2023

“Le notti bianche” e “La mite”

26 Ottobre 2022

Nessuno al mio fianco

21 Maggio 2022

Gli ultimi fuochi

22 Febbraio 2022

Eugenia Grandet

30 Dicembre 2021

Il fantasma di Canterville

16 Novembre 2021

Chiedi alla polvere

9 Ottobre 2021

In viaggio con la zia

8 Settembre 2021

Il piccolo principe

31 Maggio 2021

Il destino si chiama Clotilde

16 Aprile 2021

About Me

About Me

Narratrice

“Attratta dal passato, al punto di sembrare un po’ rètro e dal futuro al punto di sembrare in eterno movimento, ma in esercizio per imparare a godermi il presente”

Articoli recenti

  • Torna a settembre
  • Trumeau
  • Barbie
  • Cannes
  • Farfalle

Commenti recenti

  • Le righe di Ornella su Trumeau
  • Elena su Trumeau
  • Le righe di Ornella su Farfalle
  • Nadia su Farfalle
  • Le righe di Ornella su Una donna elegante ed educata

Archivi

  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Antiquariato (37)
  • Essere e avere (40)
  • Film (38)
  • Libri (36)
  • Righe quadri e pois (41)
  • Viaggi (36)

Info e collaborazioni

info@lerighediornella.com

un pensiero…

mare

In assoluto la cosa che mi rilassa di più. Dopo la pasta.

Popular Posts

  • 1

    A piedi nudi nel parco

    14 Aprile 2023
  • 2

    Vasi

    1 Settembre 2020
  • 3

    Basilicata

    7 Luglio 2020
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram

I contenuti presenti su questo blog - dei quali è autrice e proprietaria Ornella Candia – non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autrice stessa. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autrice.

Privacy Policy | Cookie Policy


Ritorna in cima
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi