Le righe di Ornella
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi
Libri

Nessuno al mio fianco

di Le righe di Ornella 21 Maggio 2022
di Le righe di Ornella 21 Maggio 2022 314 views

Quando scelsi questo libro da una delle mie librerie (estate 2005), la mia vita privata e familiare stava subendo delle modificazioni definitive. “Nessuno al mio fianco” mi sembrava un titolo azzeccato per il periodo, e quindi lo scelsi fra i numerosi libri comprati e non ancora letti. Conoscevo Nadine Gordimer solo di nome e dopo questo romanzo non ho letto più niente dei suoi lavori, semplicemente perché non mi è più capitato.

La trama

Lo sfondo è il Sudafrica prima della fine dell’apartheid e della vittoria di Nelson Mandela alle elezioni. I personaggi sono 4, due coppie: una bianca e una nera. La coppia bianca è composta da Bennet e Vera Stark. Lei è un avvocato che si occupa di diritti civili e che si ritrova spesso ad occuparsi di vicende che appartengono a un mondo che non è il suo; lui ha un talento artistico che però decide di mettere da parte per occuparsi della famiglia. Frontale a loro, una coppia nera. Didymus e Sibongile Maqoma sono marito e moglie. Lui è stato un terrorista, poi messo da parte dai suoi stessi compagni; lei, che era sempre stata distante dalla vita politica, finisce per diventare una autorevole attivista.

Qualche considerazione

Queste due coppie di amici devono fare tutti i giorni i conti con la situazione sociale, resa complessa dalla segregazione di razza, e anche se il loro rapporto è solido e non è toccato da implicazioni sul colore della pelle, un senso di amarezza misto a malinconia aleggia per tutto il romanzo. In più, tutte le loro vite, impegnate per anni in battaglie per l’affermazione dei diritti civili, nella eliminazione dell’apartheid e nella costruzione di un Sudafrica libero e giusto, li hanno distratti da se stessi e dai loro compagni di vita. Si respira poco amore di coppia, molta rassegnazione e solitudine. Anche i loro rispettivi figli risentono delle scelte di vita dei loro genitori.

Questo è ciò che rilevai leggendolo all’epoca, compreso il titolo che è riferito essenzialmente a Vera. È lei che non vuole nessuno al suo fianco.

Voi, lo avete letto? Vi è piaciuto?

Potrebbe interessarvi anche Le parole, quelle belle

ApartheidNadine GordimerNelson MandelaPremio NobelSudafrica
0 commento 5 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome ed email in questo browser per la prossima volta che commenterò.

*Utilizzando questo modulo, accetti la conservazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito Web.

Post precedente
Gente comune
Post successivo
A teatro con le buone maniere

Potrebbe interessarti anche...

“Le notti bianche” e “La mite”

26 Ottobre 2022

Dona Flor e i suoi due mariti

17 Novembre 2022

Gli ultimi fuochi

22 Febbraio 2022

Eugenia Grandet

30 Dicembre 2021

Il fantasma di Canterville

16 Novembre 2021

Chiedi alla polvere

9 Ottobre 2021

In viaggio con la zia

8 Settembre 2021

Il piccolo principe

31 Maggio 2021

Il destino si chiama Clotilde

16 Aprile 2021

Padri e figli

9 Marzo 2021

About Me

About Me

Narratrice

“Attratta dal passato, al punto di sembrare un po’ rètro e dal futuro al punto di sembrare in eterno movimento, ma in esercizio per imparare a godermi il presente”

Articoli recenti

  • Fasano e la sua Selva
  • La prima colazione
  • Un vero gentiluomo
  • Io c’è
  • “Le notti bianche” e “La mite”

Commenti recenti

  • Le righe di Ornella su Fasano e la sua Selva
  • Elena su Fasano e la sua Selva
  • Le righe di Ornella su Gente comune
  • Silvana su Gente comune
  • Le righe di Ornella su La prima colazione

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Antiquariato (35)
  • Essere e avere (39)
  • Film (35)
  • Libri (35)
  • Righe quadri e pois (40)
  • Viaggi (35)

Info e collaborazioni

info@lerighediornella.com

un pensiero…

mare

In assoluto la cosa che mi rilassa di più. Dopo la pasta.

Popular Posts

  • 1

    A piedi nudi nel parco

    6 Giugno 2020
  • 2

    Vasi

    1 Settembre 2020
  • 3

    Basilicata

    7 Luglio 2020
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram

I contenuti presenti su questo blog - dei quali è autrice e proprietaria Ornella Candia – non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autrice stessa. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autrice.

Privacy Policy | Cookie Policy


Ritorna in cima
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi