Le righe di Ornella
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi
Viaggi

Cannes

di Le righe di Ornella 16 Maggio 2023
di Le righe di Ornella 16 Maggio 2023 90 views
91

Era il 1990, di un pomeriggio di agosto, e feci la mia prima visita a Cannes. Tornai anni dopo, sempre in estate, sempre in agosto, ma questa volta per una vacanza di antiquariato, nel senso che visitai soprattutto negozi del settore e il bel mercato a tema, che si tiene ogni sabato, se le cose non sono cambiate.

Sia la prima che la seconda volta, mi fermai poco, per cui questo articolo sarà breve. Intanto credo sia la città più famosa della Costa Azzurra, che è bella tutta secondo me.

Cosa ho visto

La Croisette. Forse il boulervard più conosciuto di Francia e normalmente è la prima tappa; è lungo 2 chilometri, ha il mare e spiagge molto frequentate da una parte e una fila di alberghi dall’altra, tra cui il Carlton. Non so se lo avete presente ma già da fuori fa la sua bella figura, tipo il Negresco di Nizza. In ogni caso, lo trovate al n. 58 del Boulevard de la Croisette. In questo stesso viale, ma al n. 1, trovate il Palais des Festivals et des Congrès, un centro congressi che ospita l’annuale Festival del cinema di Cannes. Presto o tardi riuscirò ad andare al Festival.

Il Suquet. E’ il centro storico di Cannes, con stradine molto animate, negozi e ristoranti. Se vi piace la musica classica e se andrete in luglio, non perdete le Nuits musicales du Suquet, un festival che si svolge sul piazzale della chiesa di Notre Dame d’Espérance. Il Museo de la Castre, il Mercato Forville e la Torre du Masque sono tutti siti consigliati che però io non ho ancora visitato e quindi mi limito ad elencarli.

Se il Suquet sorge su una collina il Vieux Port (Porto Vecchio) è proprio ai piedi di questa collina. Merita una visita se volete fare una passeggiata lungo i moli; ci sono ristoranti e se vi piacciono le barche, gli yacht di lusso e dintorni, sappiate che questo porto ospita l’annuale Yachting Festival di Cannes.

C’è molto altro da vedere, per esempio le Isole di Lerino, proprio di fronte Cannes: Isola di Santa Margherita e Isola di Sant’Onorato. E ancora altro.

Bene, mi fermo qui e vi ricordo che il Festival del Cinema si inaugura proprio oggi e andrà avanti fino al 27 maggio.

Potrebbe interessarvi anche Vienna

Croisette CannesFestival del CinemaIsole di LerinoSuquet
0 commento 2 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome ed email in questo browser per la prossima volta che commenterò.

*Utilizzando questo modulo, accetti la conservazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito Web.

Post precedente
Farfalle

Potrebbe interessarti anche...

Fasano e la sua Selva

15 Gennaio 2023

4 giorni a Chieti

31 Ottobre 2022

Castro

4 Giugno 2022

Lecce

22 Aprile 2022

Èze Village

26 Maggio 2022

Campobasso e dintorni

3 Febbraio 2022

Padova

2 Dicembre 2021

Pescara

21 Ottobre 2021

Mentone

18 Settembre 2021

Alberobello

7 Agosto 2021

About Me

About Me

Narratrice

“Attratta dal passato, al punto di sembrare un po’ rètro e dal futuro al punto di sembrare in eterno movimento, ma in esercizio per imparare a godermi il presente”

Articoli recenti

  • Cannes
  • Farfalle
  • Una donna elegante ed educata
  • Storia di una capinera
  • La gatta sul tetto che scotta

Commenti recenti

  • Le righe di Ornella su Una donna elegante ed educata
  • Elena su Una donna elegante ed educata
  • Le righe di Ornella su Fasano e la sua Selva
  • Elena su Fasano e la sua Selva
  • Le righe di Ornella su Gente comune

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Antiquariato (36)
  • Essere e avere (40)
  • Film (36)
  • Libri (36)
  • Righe quadri e pois (41)
  • Viaggi (36)

Info e collaborazioni

info@lerighediornella.com

un pensiero…

mare

In assoluto la cosa che mi rilassa di più. Dopo la pasta.

Popular Posts

  • 1

    A piedi nudi nel parco

    14 Aprile 2023
  • 2

    Vasi

    1 Settembre 2020
  • 3

    Basilicata

    7 Luglio 2020
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram

I contenuti presenti su questo blog - dei quali è autrice e proprietaria Ornella Candia – non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autrice stessa. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autrice.

Privacy Policy | Cookie Policy


Ritorna in cima
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi