Normalmente non parlo di ciò che non conosco, o che conosco poco; nel caso dei viaggi, farò una eccezione perché esistono anche quelli di fantasia.
Era il 1990, di un pomeriggio di agosto, e feci la mia prima visita a Cannes. Tornai anni dopo, sempre in estate, sempre in agosto, ma questa volta per una vacanza di antiquariato, nel senso che visitai soprattutto negozi del settore e il bel mercato a tema, che si tiene ogni sabato, se le cose non sono cambiate.
Sia la prima che la seconda volta, mi fermai poco, per cui questo articolo sarà breve. Intanto credo sia la città più famosa della Costa Azzurra, che è bella tutta secondo me.
Cosa ho visto
La Croisette. Forse il boulervard più conosciuto di Francia e normalmente è la prima tappa; è lungo 2 chilometri, ha il mare e spiagge molto frequentate da una parte e una fila di alberghi dall’altra, tra cui il Carlton. Non so se lo avete presente ma già da fuori fa la sua bella figura, tipo il Negresco di Nizza. In ogni caso, lo trovate al n. 58 del Boulevard de la Croisette. In questo stesso viale, ma al n. 1, trovate il Palais des Festivals et des Congrès, un centro congressi che ospita l’annuale Festival del cinema di Cannes. Presto o tardi riuscirò ad andare al Festival.
Il Suquet. E’ il centro storico di Cannes, con stradine molto animate, negozi e ristoranti. Se vi piace la musica classica e se andrete in luglio, non perdete le Nuits musicales du Suquet, un festival che si svolge sul piazzale della chiesa di Notre Dame d’Espérance. Il Museo de la Castre, il Mercato Forville e la Torre du Masque sono tutti siti consigliati che però io non ho ancora visitato e quindi mi limito ad elencarli.
Se il Suquet sorge su una collina il Vieux Port (Porto Vecchio) è proprio ai piedi di questa collina. Merita una visita se volete fare una passeggiata lungo i moli; ci sono ristoranti e se vi piacciono le barche, gli yacht di lusso e dintorni, sappiate che questo porto ospita l’annuale Yachting Festival di Cannes.
C’è molto altro da vedere, per esempio le Isole di Lerino, proprio di fronte Cannes: Isola di Santa Margherita e Isola di Sant’Onorato. E ancora altro.
Bene, mi fermo qui e vi ricordo che il Festival del Cinema si inaugura proprio oggi e andrà avanti fino al 27 maggio.
Potrebbe interessarvi anche Vienna