Torna a settembre è una commedia del 1961, con Rock Hudson e Gina Lollobrigida protagonisti insieme a Sandra Dee e Bobby Darin. E’ la commedia che ho scelto per questo articolo. Una bella commedia, in cui, americanità e italianità si mescolano bene. Robert Mulligan è stato il regista, quello de Il buio oltre la siepe, per capirci. E di tanti altri film.
La trama
Robert Talbot è un ricco americano che trascorre ogni anno, nel mese di settembre, le vacanze in Italia. Possiede una sontuosa villa nella Riviera di Levante e frequenta una ragazza italiana, Lisa Fellini. Un anno, però, decie di anticipare la sua venuta a luglio e quello che scopre non gli piace per niente.
Innanzitutto, scopre che il suo maggiordomo ha trasformato la villa in un albergo di lusso e infatti al suo arrivo ci sono sei ragazze americane insieme alla loro guida, e Lisa sta per sposare un giovane italiano. Insomma, non un bel modo di iniziare le vacanze. Per prima cosa ordina al maggiordomo di trovare un’altra sistemazione per le ospiti, ma l’accompagnatrice delle giovani americane cade e finisce in ospedale. A questo punto, Robert non può più mandare vie le ragazze ma, come se non bastasse, arrivano alcuni ragazzi, americani pure loro, ospiti del finto albergo decisi a corteggiare le ragazze.
Con la trama mi fermo qui. La commedia è divertente, Rock Hudson nelle vesti di controllore dell’integrità delle ragazze, convincente; sulla Lollo cosa potrei dire di nuovo? Guardatelo e poi ditemi.
Qualche notizia
Il film è stato girato in Italia, in varie località fra Centro e Nord; Sandra Dee e Bobby Darin si conobbero sul set e dopo una inziale antipatia, si innamorarono e si sposarono. Sia Rock Hudson che Gina Lollobrigida ricevettero l’Henrietta Award dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association), rispettivmente come migliore attore e migliore attrice; Bobby Darin, per questo film, ha ricevuto il Golden Globe Award come migliore attore debuttante.
Potrebbe interessarvi anche http://a piedi nudi nel parco
2 commenti
Non so quante volte l’ho visto!
Ogni volta l’ho adorato come tutta la filmografia del genere di quell’epoca ❤️
Ottima scelta Ornella!
Bellissimo e divertente! Grazie Nadia