Le righe di Ornella
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi
Film

È Natale, accendi la tv!

di Le righe di Ornella 24 Dicembre 2021
di Le righe di Ornella 24 Dicembre 2021 16k views

Gli ingredienti del Natale sono tanti, vediamoli! I colori (rosso, blu, verde, oro, argento), le luci, l’atmosfera, i dolci tipici, le decorazioni, il traffico delle città, che a dicembre aumenta. Finito? No, la scelta dei regali, da fare e da farsi, l’albero, il presepe. E poi? I film, ovvio!

I film di Natale sono sempre belli, questo è un dato di fatto. Quelli americani, soprattutto.

Le trame semplici, gli attori molto sorridenti, le ambientazioni giuste, le colonne sonore avvolgenti, le feste in ufficio e che proseguono in case generalmente molto ben arredate, ma con gli addobbi ancora più belle e all’esterno, tanta ma tanta neve. Chi mi conosce sa che amo il mare ma, confesso, che per me il Natale è sotto la neve e non sopra la sabbia. Comunque, rimane un periodo dell’anno che tocca molte corde di sensibilità ed emotività anche perché, la mancanza delle persone che hanno avuto un peso nella nostra vita, si sente molto di più.

Tornando ai film, da romantica quale sono, li aspetto e li guardo tutti ma il top in classifica resta lui, l’immancabile “Una poltrona per due”. Da quando è uscito (1983?) non me lo sono mai perso e sono certa che, fra chi mi legge, ci sarà qualcun altro che come me non si è ancora stancato.

Ricchezza, finanza, cinismo, umorismo, ma anche povertà, bel cast e tanta atmosfera natalizia, compresi i buoni sentimenti che alla fine trionfano, sono stati gli ingredienti che hanno trasformato una divertente commedia per famiglie, in un cult. Il classico film della Vigilia, del quale ormai si conoscono a memoria pure le battute, ma poi il bello è proprio fingere di essere sul set a recitare.

Allora, esiste davvero qualcuno che non lo abbia ancora visto?

Albero di NataleDan AykroydEddie MurphyFilm di NataleJamie Lee CurtisNatalePresepe
0 commento 6 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome ed email in questo browser per la prossima volta che commenterò.

*Utilizzando questo modulo, accetti la conservazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito Web.

Post precedente
Trasparente come l’acqua
Post successivo
Frattura e scrittura

Potrebbe interessarti anche...

Gente comune

13 Maggio 2022

Il visone sulla pelle

1 Aprile 2022

Complice la notte

12 Febbraio 2022

Gilda

8 Novembre 2021

Attenti a quei due

28 Settembre 2021

Arsenico e vecchi merletti

2 Settembre 2021

La finestra sul cortile

21 Maggio 2021

Dalla terrazza

13 Aprile 2021

50 volte il primo bacio

26 Febbraio 2021

One day

5 Febbraio 2021

About Me

About Me

Narratrice

“Attratta dal passato, al punto di sembrare un po’ rètro e dal futuro al punto di sembrare in eterno movimento, ma in esercizio per imparare a godermi il presente”

Articoli recenti

  • Fossette, lentiggini e nei
  • Castro
  • A teatro con le buone maniere
  • Nessuno al mio fianco
  • Gente comune

Commenti recenti

  • Le righe di Ornella su Mentone
  • Cristina su Mentone
  • Le righe di Ornella su Gente comune
  • Elena su Gente comune
  • Le righe di Ornella su Storia della Manifattura di Meissen

Archivi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Antiquariato (34)
  • Essere e avere (37)
  • Film (33)
  • Libri (34)
  • Righe quadri e pois (38)
  • Viaggi (33)

Info e collaborazioni

info@lerighediornella.com

un pensiero…

mare

In assoluto la cosa che mi rilassa di più. Dopo la pasta.

Popular Posts

  • 1

    A piedi nudi nel parco

    6 Giugno 2020
  • 2

    Vasi

    1 Settembre 2020
  • 3

    Basilicata

    7 Luglio 2020
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram

I contenuti presenti su questo blog - dei quali è autrice e proprietaria Ornella Candia – non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autrice stessa. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autrice. Privacy Policy Cookie Policy


Ritorna in cima
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi