Le righe di Ornella
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi
Essere e avere

Il tavolo accanto

di Le righe di Ornella 30 Settembre 2021
di Le righe di Ornella 30 Settembre 2021 478 views
0 commento 3FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

In una delle prime pubblicazioni, mi sono occupata del fastidioso vociare in spiaggia. Di quello che sovrasta il rumore del mare. Torno sull’argomento perché, a pensarci, situazioni simili possono verificarsi ovunque.

Giorni fa, ero a pranzo fuori e all’aperto con il mio romano. Tavoli tutti occupati, prevalentemente da turisti stranieri, poi noi due e accanto al nostro tavolo, un gruppo di impiegati di banca, credo 7 fra uomini e donne. Gli stranieri silenziosissimi, i camerieri molto attivi ma discreti, una bella giornata di sole, qualche scooter intorno, negozi aperti, insomma cose di vita cittadina quotidiana. Ecco, in tutto questo quadretto, i 7 bancari emergevano per i loro modi un po’ rustici. Per quanto si possa comprendere che una pausa dal lavoro debba essere uno svago, e sia apprezzabile che non si parli di lavoro a tavola, non si può essere benevoli nei confronti di chi parla a voce alta, senza alcun riguardo per gli astanti. Non è gradevole, non è interessante (a meno che non si tratti di due fidanzati che bisticciano), né utile e anzi, almeno per me vagamente fastidioso.

Che siamo in 2 o in 10 sedetevi, sistemiamo il tovagliolo sulle gambe, leggiamo il menu, ordinaniamo e poi godiamoci il cibo e la compagnia senza esercizi di solfeggio. Non serve che la trattoria per intero, conosca la nostra opinione sul programma televisivo della sera precedente, sulle ferie ancora da godere, sul caffè espresso con o senza zucchero, tutto questo mentre salutiamo da lontano il collega che, chissà perché, ha deciso di pranzare da solo.

Bene.

parlare a voce altasolfeggiotrattoria
0 commento 3 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome ed email in questo browser per la prossima volta che commenterò.

*Utilizzando questo modulo, accetti la conservazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito Web.

Post precedente
Casco in testa
Post successivo
Crisi con sorpresa

Potrebbe interessarti anche...

Pesi, manubri e buone maniere

15 Aprile 2022

Buone pedalate con le buone maniere

3 Marzo 2022

Palle di neve e bon ton

18 Gennaio 2022

Buone maniere con i bigodini

23 Novembre 2021

Buone maniere in treno

13 Ottobre 2021

Buone maniere del matrimonio. Dalla parte degli sposi

13 Settembre 2021

Buone maniere del matrimonio. Dalla parte degli invitati

6 Giugno 2021

Tè all’inglese o alla russa?

25 Aprile 2021

Andare al parco e aver voglia di tornarci

16 Marzo 2021

Tutti in piedi!

28 Giugno 2021

About Me

About Me

Narratrice

“Attratta dal passato, al punto di sembrare un po’ rètro e dal futuro al punto di sembrare in eterno movimento, ma in esercizio per imparare a godermi il presente”

Articoli recenti

  • Gente comune
  • Storia della Manifattura di Meissen
  • La prova costume
  • Lecce
  • Pesi, manubri e buone maniere

Commenti recenti

  • Le righe di Ornella su Gente comune
  • Elena su Gente comune
  • Le righe di Ornella su Storia della Manifattura di Meissen
  • Elena su Storia della Manifattura di Meissen
  • Le righe di Ornella su Mi presti la tua penna?

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Antiquariato (34)
  • Essere e avere (36)
  • Film (33)
  • Libri (33)
  • Righe quadri e pois (37)
  • Viaggi (32)

Info e collaborazioni

info@lerighediornella.com

un pensiero…

mare

In assoluto la cosa che mi rilassa di più. Dopo la pasta.

Popular Posts

  • 1

    Vasi

    1 Settembre 2020
  • 2

    A piedi nudi nel parco

    6 Giugno 2020
  • 3

    Basilicata

    7 Luglio 2020
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram

Creato da GM Personal Solutions Privacy Policy Cookie Policy


Ritorna in cima
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi