Le righe di Ornella
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi
Essere e avere

Ma pensa!

di Le righe di Ornella 20 Febbraio 2020
di Le righe di Ornella 20 Febbraio 2020 17.563 views
0 commento 5FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Ho sangue siciliano e pugliese, per cui la vena ironica non mi manca, forse neanche il sarcasmo (ma questo non lo considero un pregio). Il brutto che possa capitare a una persona ironica è un’altra persona ironica che le tiene testa. Il peggio, una persona che non comprende l’ironia. A me son capitate entrambe e, sinceramente, riguardo il secondo caso, ho provato un certo senso di colpa. Per aver messo in difficoltà chi avevo di fronte ma, confesso, soprattutto per aver sprecato un talento quando non era il caso. Allora mi sono chiesta se ci sia un momento in cui l’ironia o il sarcasmo rischino di tramutarsi in maleducazione. Forse no.

E’ vero che l’ironia vuole alleggerire e il sarcasmo appesantire; è vero che con l’ironia diamo alle parole un significato diverso da quello letterale, nel tentativo di alleggerire una situazione, di prendere le distanze, di sollevare qualcuno. Il sarcasmo è erroneamente considerato un sinonimo dell’ironia; in realtà è la volontà di ferire, di trattare in modo beffardo, anche solo cambiando intonazione di voce e, infatti, il sarcasmo è tipico della comunicazione verbale. E’ amaro ed esprime astio contro qualcuno, e se da una parte viene usato per segnare un confine tra chi si sente intellettualmente superiore e agli altri, dall’altra c’è una teoria secondo la quale, il sarcasmo sia un’arma per mascherare le proprie debolezze, attaccando frontalmente.

Alla fine di tutto, che si tratti di ironia o che si tratti di sarcasmo, si parla comunque di abilità, con fini diversi. La maleducazione, che è forse una loro parente lontana, non è mai un’abilità, quanto piuttosto una sconfitta, una disfatta, direi proprio un fallimento sopratutto per se stessi.

IroniaSarcasmo
0 commento 5 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome ed email in questo browser per la prossima volta che commenterò.

*Utilizzando questo modulo, accetti la conservazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito Web.

Post precedente
Quando un romanzo non piace
Post successivo
Roma

Potrebbe interessarti anche...

Pesi, manubri e buone maniere

15 Aprile 2022

Buone pedalate con le buone maniere

3 Marzo 2022

Palle di neve e bon ton

18 Gennaio 2022

Buone maniere con i bigodini

23 Novembre 2021

Buone maniere in treno

13 Ottobre 2021

Buone maniere del matrimonio. Dalla parte degli sposi

13 Settembre 2021

Buone maniere del matrimonio. Dalla parte degli invitati

6 Giugno 2021

Tè all’inglese o alla russa?

25 Aprile 2021

Andare al parco e aver voglia di tornarci

16 Marzo 2021

Tutti in piedi!

28 Giugno 2021

About Me

About Me

Narratrice

“Attratta dal passato, al punto di sembrare un po’ rètro e dal futuro al punto di sembrare in eterno movimento, ma in esercizio per imparare a godermi il presente”

Articoli recenti

  • Gente comune
  • Storia della Manifattura di Meissen
  • La prova costume
  • Lecce
  • Pesi, manubri e buone maniere

Commenti recenti

  • Le righe di Ornella su Gente comune
  • Elena su Gente comune
  • Le righe di Ornella su Storia della Manifattura di Meissen
  • Elena su Storia della Manifattura di Meissen
  • Le righe di Ornella su Mi presti la tua penna?

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Antiquariato (34)
  • Essere e avere (36)
  • Film (33)
  • Libri (33)
  • Righe quadri e pois (37)
  • Viaggi (32)

Info e collaborazioni

info@lerighediornella.com

un pensiero…

mare

In assoluto la cosa che mi rilassa di più. Dopo la pasta.

Popular Posts

  • 1

    Vasi

    1 Settembre 2020
  • 2

    A piedi nudi nel parco

    6 Giugno 2020
  • 3

    Basilicata

    7 Luglio 2020
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram

Creato da GM Personal Solutions Privacy Policy Cookie Policy


Ritorna in cima
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi