Le righe di Ornella
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi
Film

French Kiss

di Le righe di Ornella 10 Maggio 2022
di Le righe di Ornella 10 Maggio 2022 11.450 views
0 commento 1FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Ci sono film che non ho mai visto, nonostante abbiano avuto successo di botteghino e critica (per esempio “Nove settimane e mezzo”) e film che rivedo più volte e sempre con piacere.

“French Kiss” è uno di questi. Sarà che mi ritrovo un po’ nei personaggi che interpreta Meg Ryan, anche se io parlo meno, sarà che una volta ho avuto anche io paura in aereo, molta paura e la scena del decollo un po’ mi diverte e un po’ mi ricorda un volo da Vienna a Praga, in cui attraversammo una turbolenza niente male.

Torno al film. Il cast tra americani e francesi è perfetto. Kevin Kline con la sua faccia da schiaffi e Jean Reno, francese tenebroso sono le figure maschili di spicco. Timothy Hutton molto bravo a recitare la parte dell’insipido fidanzato americano. Invece, la competizione al femminile si gioca più sui personaggi, che sulle attrici. Almeno secondo me. La trama è quella di una commedia romantica e anche umoristica: lei, lui, l’altra ma anche l’altro. E poi c’è anche l’ingrediente poliziesco, anche se molto soft. Di quelli per cui, si prova simpatia anche per il ladro, oltre che per il poliziotto, e anche fra di loro c’è benevolenza.

C’è l’America con gli USA e l’attesa della cittadinanza per il Canada; c’è la Francia di Parigi, delle campagne dell’Auvergne con i vigneti, i formaggi e il panorama che si può guardare dal treno, c’è il mare e il glamour di Cannes con i suoi alberghi di lusso.

Il regista è Lawrence Kasdan, molto conosciuto anche come sceneggiatore, per esempio di un paio di episodi di “Guerre stellari”, e di decine di altri film. La colonna sonora è colorata: ci sono brani italiani, brani francesi e americani. Ed è una colonna sonora che si impara facilmente. E poi c’è una collana preziosa che, per quasi tutto il film, non è mai dove dovrebbe essere, tranne che praticamente alla fine. E con questo mi fermo qui, sennò vi dico troppo. Buona visione a tutti

Potrebbe interessarvi anche http://Indiscreto

Jean RenoKevin KlineLawrence KasdanMeg RyanTimothy Hutton
0 commento 1 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome ed email in questo browser per la prossima volta che commenterò.

*Utilizzando questo modulo, accetti la conservazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito Web.

Post precedente
Vasi
Post successivo
Pierre Daninos

Potrebbe interessarti anche...

Gente comune

13 Maggio 2022

Il visone sulla pelle

1 Aprile 2022

Complice la notte

12 Febbraio 2022

Gilda

8 Novembre 2021

Attenti a quei due

28 Settembre 2021

Arsenico e vecchi merletti

2 Settembre 2021

La finestra sul cortile

21 Maggio 2021

Dalla terrazza

13 Aprile 2021

50 volte il primo bacio

26 Febbraio 2021

One day

5 Febbraio 2021

About Me

About Me

Narratrice

“Attratta dal passato, al punto di sembrare un po’ rètro e dal futuro al punto di sembrare in eterno movimento, ma in esercizio per imparare a godermi il presente”

Articoli recenti

  • Gente comune
  • Storia della Manifattura di Meissen
  • La prova costume
  • Lecce
  • Pesi, manubri e buone maniere

Commenti recenti

  • Le righe di Ornella su Gente comune
  • Elena su Gente comune
  • Le righe di Ornella su Storia della Manifattura di Meissen
  • Elena su Storia della Manifattura di Meissen
  • Le righe di Ornella su Mi presti la tua penna?

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Antiquariato (34)
  • Essere e avere (36)
  • Film (33)
  • Libri (33)
  • Righe quadri e pois (37)
  • Viaggi (32)

Info e collaborazioni

info@lerighediornella.com

un pensiero…

mare

In assoluto la cosa che mi rilassa di più. Dopo la pasta.

Popular Posts

  • 1

    Vasi

    1 Settembre 2020
  • 2

    A piedi nudi nel parco

    6 Giugno 2020
  • 3

    Basilicata

    7 Luglio 2020
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram

Creato da GM Personal Solutions Privacy Policy Cookie Policy


Ritorna in cima
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi