Le righe di Ornella
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi
Film

Harry ti presento Sally

di Le righe di Ornella 20 Giugno 2021
di Le righe di Ornella 20 Giugno 2021 10,K views
10,K

Sere fa ho proposto alle mie figlie di guardarlo. Per me sarebbe la terza volta ma loro lo conoscono solo di nome ed è tempo di approfondire la conoscenza. Insomma è nella scaletta dei film da guardare. In Italia uscì a gennaio 1990 e il primo motivo per cui decisi di andare a vederlo fu la coppia di protagonisti: Billy Crystal e Meg Ryan. È vero che questo film aumentò di molto la loro popolarità, in ogni caso erano già conosciuti e apprezzati dentro e fuori gli USA.

La trama non è semplicemente inventata, ma ripropone esperienze e tratti della personalità del regista Rob Reiner e della sceneggiatrice (tra l’altro, Meg Ryan ha recitato in altri film sceneggiati da Nora Ephron).

È una storia che si sviluppa credo in 12 anni molto divertente e fresca, e, tra l’altro, mette i protagonisti l’uno di fronte all’altra, in una continua comparazione dei modi di vedere la vita, fra l’ottimismo di lei e il cinismo di lui. Chi ha visto il film, conosce la “scena” al ristorante. Il ristorante in questione, si chiama Katz’s Delicatessen ed è aperto dal 1888, si trova a New York ed è diventato molto famoso grazie proprio a quella scena. E proprio per ricordarla, in direzione del tavolo dove fu girata, c’è una targa che riprende la battuta conclusiva della scena. Quello che non sapevo, invece, è che la signora anziana che pronuncia la famosa battuta, è la madre del regista.

Un’altra cosa, secondo me molto carina, è l’intermezzo di coppie, apparentemente estranee al film, che raccontano la loro storia d’amore. Qui non saprei dire se fossero attori o gente comune, ma l’idea è azzeccata.

Insomma, una commedia romantica ma per niente sdolcinata, anzi ironica sia nei dialoghi che nell’espressività facciale dei protagonisti. Riguardo la colonna sonora non saprei proprio cosa dire poiché non me la ricordo, completamente. Siccome però, come ho scritto all’inizio, questo film è nei nostri programmi serali di “socialità in casa”, presto mi rinfrescherò la memoria.

Ah, un’altra cosa che fa parte delle curiosità del film, riguarda la libreria Shakespeare & Co. che ora non esiste più, battuta dalla catena Barnes & Noble. Questo evento reale, sarà lo spunto per la sceneggiatura di un’altra famosa commedia romantica, sempre di Nora Ephron.

Vi viene in mente qualcosa?

Billy CrystalMeg RyanNora EphronRob Steiner
0 commento 6 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome ed email in questo browser per la prossima volta che commenterò.

*Utilizzando questo modulo, accetti la conservazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito Web.

Post precedente
Tazze e tazzine
Post successivo
Le docteur Pascal

Potrebbe interessarti anche...

La gatta sul tetto che scotta

17 Febbraio 2023

Io c’è

13 Novembre 2022

Bullet train

29 Agosto 2022

Gente comune

30 Dicembre 2022

Il visone sulla pelle

1 Aprile 2022

Complice la notte

12 Febbraio 2022

Gilda

8 Novembre 2021

Attenti a quei due

28 Settembre 2021

Arsenico e vecchi merletti

2 Settembre 2021

La finestra sul cortile

21 Maggio 2021

About Me

About Me

Narratrice

“Attratta dal passato, al punto di sembrare un po’ rètro e dal futuro al punto di sembrare in eterno movimento, ma in esercizio per imparare a godermi il presente”

Articoli recenti

  • Una donna elegante ed educata
  • Storia di una capinera
  • La gatta sul tetto che scotta
  • Tabacchiere
  • Fasano e la sua Selva

Commenti recenti

  • Le righe di Ornella su Fasano e la sua Selva
  • Elena su Fasano e la sua Selva
  • Le righe di Ornella su Gente comune
  • Silvana su Gente comune
  • Le righe di Ornella su La prima colazione

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Antiquariato (36)
  • Essere e avere (40)
  • Film (36)
  • Libri (36)
  • Righe quadri e pois (40)
  • Viaggi (35)

Info e collaborazioni

info@lerighediornella.com

un pensiero…

mare

In assoluto la cosa che mi rilassa di più. Dopo la pasta.

Popular Posts

  • 1

    A piedi nudi nel parco

    6 Giugno 2020
  • 2

    Vasi

    1 Settembre 2020
  • 3

    Basilicata

    7 Luglio 2020
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram

I contenuti presenti su questo blog - dei quali è autrice e proprietaria Ornella Candia – non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autrice stessa. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autrice.

Privacy Policy | Cookie Policy


Ritorna in cima
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi