Le righe di Ornella
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi
Essere e avere

Buone maniere in banca

di Le righe di Ornella 16 Agosto 2020
di Le righe di Ornella 16 Agosto 2020 906 views
0 commento 3FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Da quando ho visto la performance di Enrico Brignano sulla banca, ho scoperto che di un luogo a me antipatico, si può anche ridere.

La banca è così come l’ha descritta lui; forse, a seguito di questo pezzo di 2020, sarà anche peggiorata. Io ci metto piede poco. Se posso, pochissimo. In ogni caso, siccome si vive anche di maniere, e a noi piacciono le buone, andiamo a scoprire cosa dice il galateo della banca.

A parte l’ovvietà di rispettare la fila, che è doveroso ovunque, ricordiamoci che in banca, come più o meno in chiesa, si parla a bassa voce. Se il nostro conto corrente piange non interesserà a nessuno; se, invece ride avremo un motivo in più per non fare gli spacconi. Se la filiale dispone di divanetti, sicuramente ci saranno giornali per alleggerire la noia dell’attesa; ovviamente, chiameranno il nostro turno proprio mentre leggiamo l’articolo più che più ci interessa. Pazienza! Lo finiremo la prossima volta, di certo non siamo autorizzati a portar via il giornale.

Rispettando la fila, rispetteremo anche la distanza: chi ci precede ha diritto ala riservatezza, esattamente quanto noi. Questo sia allo sportello che al bancomat. E in ultimo (perché finalmente tocca a noi) dopo aver finito le operazioni, eviteremo di intrattenerci con l’impiegato, magari chiacchierando di cose che niente c’entrano con la banca, e sapendo che dietro c’è altra gente ad aspettare.

Bene, come avete letto, le regole sono poche ma ferree. Ferree. E buona fortuna

BancaBon ton in banca
0 commento 3 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome ed email in questo browser per la prossima volta che commenterò.

*Utilizzando questo modulo, accetti la conservazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito Web.

Post precedente
Paprika
Post successivo
Otranto

Potrebbe interessarti anche...

Pesi, manubri e buone maniere

15 Aprile 2022

Buone pedalate con le buone maniere

3 Marzo 2022

Palle di neve e bon ton

18 Gennaio 2022

Buone maniere con i bigodini

23 Novembre 2021

Buone maniere in treno

13 Ottobre 2021

Buone maniere del matrimonio. Dalla parte degli sposi

13 Settembre 2021

Buone maniere del matrimonio. Dalla parte degli invitati

6 Giugno 2021

Tè all’inglese o alla russa?

25 Aprile 2021

Andare al parco e aver voglia di tornarci

16 Marzo 2021

Tutti in piedi!

28 Giugno 2021

About Me

About Me

Narratrice

“Attratta dal passato, al punto di sembrare un po’ rètro e dal futuro al punto di sembrare in eterno movimento, ma in esercizio per imparare a godermi il presente”

Articoli recenti

  • Gente comune
  • Storia della Manifattura di Meissen
  • La prova costume
  • Lecce
  • Pesi, manubri e buone maniere

Commenti recenti

  • Le righe di Ornella su Gente comune
  • Elena su Gente comune
  • Le righe di Ornella su Storia della Manifattura di Meissen
  • Elena su Storia della Manifattura di Meissen
  • Le righe di Ornella su Mi presti la tua penna?

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Antiquariato (34)
  • Essere e avere (36)
  • Film (33)
  • Libri (33)
  • Righe quadri e pois (37)
  • Viaggi (32)

Info e collaborazioni

info@lerighediornella.com

un pensiero…

mare

In assoluto la cosa che mi rilassa di più. Dopo la pasta.

Popular Posts

  • 1

    Vasi

    1 Settembre 2020
  • 2

    A piedi nudi nel parco

    6 Giugno 2020
  • 3

    Basilicata

    7 Luglio 2020
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram

Creato da GM Personal Solutions Privacy Policy Cookie Policy


Ritorna in cima
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi