Le righe di Ornella
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi
Film

Dalla terrazza

di Le righe di Ornella 13 Aprile 2021
di Le righe di Ornella 13 Aprile 2021 1k views

Paul Newman e Joan Woodward sono i protagonisti di questo film sentimentale del 1960, diretto da Mark Robson. Due anni prima si erano sposati e resteranno insieme per sempre. Coppia nella vita e spesso coppia sul set, hanno rappresentato il simbolo dell’amore e della solidità coniugale, riuscendo egregiamente a mantenere lontano i riflettori, da tutto il loro privato. In questo film invece, sono una giovane coppia, Alfred e Mary, che poco dopo il matrimonio attraverserà una crisi profonda.

Alfred è un giovane benestante appesantito dall’atmosfera rigida e deprimente della sua famiglia; decide così di rifiutare la proposta di lavoro di suo padre e fonda una società con un vecchio amico. In più, sposa Mary, bella e intelligente ragazza, anche lei benestante. Il lavoro non si rivela soddisfacente e Mary, un po’ annoiata nel suo ruolo di moglie, ricomincia a frequentare un ex fidanzato, ignorando i rischi di una relazione clandestina.

Un giorno, Alfred si trova per caso sulla scena di un incidente ad un bambino; gli salva la vita e il nonno, ricchissimo, lo ringrazia offrendogli un lavoro prestigioso che migliorerà molto la sua posizione sociale.

Da qui in poi, tutto il film sarà incentrato sulla decadenza dei valori matrimoniali, su una coppia che comprende benissimo i limiti di un matrimonio mal riuscito ma che fatica a scrollarsi di dosso il peso del severo giudizio dell’alta società, bella e luccicante. Dietro quel luccichio c’è noia e rimpianto e un vago senso di rassegnazione fino a quando la vita non cambierà il senso della ruota, con avvenimenti inaspettati ma rilevanti.

Mark Robson, il regista, riesce bene nel progetto di rappresentare questa società patinata, apparentemente felice, che guarda dalla terrazza (appunto), cioè da un punto alto e privilegiato, la vastità del mondo di sotto.

Vi ho convinti? Guardatelo

Joanne WoodwardMark RobsonPaul Newman
0 commento 6 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome ed email in questo browser per la prossima volta che commenterò.

*Utilizzando questo modulo, accetti la conservazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito Web.

Post precedente
Sotto la pioggia e sotto il sole
Post successivo
Il destino si chiama Clotilde

Potrebbe interessarti anche...

Io c’è

13 Novembre 2022

Bullet train

29 Agosto 2022

Gente comune

30 Dicembre 2022

Il visone sulla pelle

1 Aprile 2022

Complice la notte

12 Febbraio 2022

Gilda

8 Novembre 2021

Attenti a quei due

28 Settembre 2021

Arsenico e vecchi merletti

2 Settembre 2021

La finestra sul cortile

21 Maggio 2021

50 volte il primo bacio

26 Febbraio 2021

About Me

About Me

Narratrice

“Attratta dal passato, al punto di sembrare un po’ rètro e dal futuro al punto di sembrare in eterno movimento, ma in esercizio per imparare a godermi il presente”

Articoli recenti

  • Fasano e la sua Selva
  • La prima colazione
  • Un vero gentiluomo
  • Io c’è
  • “Le notti bianche” e “La mite”

Commenti recenti

  • Le righe di Ornella su Fasano e la sua Selva
  • Elena su Fasano e la sua Selva
  • Le righe di Ornella su Gente comune
  • Silvana su Gente comune
  • Le righe di Ornella su La prima colazione

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Antiquariato (35)
  • Essere e avere (39)
  • Film (35)
  • Libri (35)
  • Righe quadri e pois (40)
  • Viaggi (35)

Info e collaborazioni

info@lerighediornella.com

un pensiero…

mare

In assoluto la cosa che mi rilassa di più. Dopo la pasta.

Popular Posts

  • 1

    A piedi nudi nel parco

    6 Giugno 2020
  • 2

    Vasi

    1 Settembre 2020
  • 3

    Basilicata

    7 Luglio 2020
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram

I contenuti presenti su questo blog - dei quali è autrice e proprietaria Ornella Candia – non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autrice stessa. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autrice.

Privacy Policy | Cookie Policy


Ritorna in cima
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi