Le righe di Ornella
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi
Film

Bullet train

di Le righe di Ornella 29 Agosto 2022
di Le righe di Ornella 29 Agosto 2022 453 views

Siamo a tavola per il pranzo e mentre si conversa sui programmi del sabato pomeriggio-sera, salta fuori il titolo di un film, ancora caldo di forno, di cui pare tutti sappiano, tranne me. Bullet train di David Leitch. Il regista non me ne voglia, ma non lo conoso. Vado a fre una ricerca e scopro che che è anche stuntman, produttore e attore. Per esempio ha recitato anche in, Ocean’s eleven, ma non me ne voglia di nuovo, proprio non ricordo in che ruolo. E in questo film, oltre a dirigerlo, fa qualche comparsa. Mi mostrano il trailer e mi faccio una piccola idea della trama, così decido di andare al cinema con figlia e genero (in perfetto stile “Io mammeta e tu”). Il cast mi convince, la colonna sonora pure e il treno super veloce, che dire? Affascinante come un fumetto giapponese. Del resto si svolge prevalentemente su un treno e prevalentemente in Giappone.

Trama e personaggi

Dunque, c’è appunto un treno e su questo treno salgono: due killer fratelli-gemelli-diversi (Aaron Taylor-Johnson e Brian Tyree Henri) che lavorano solo in coppia, un killer in psicoterapia (Brad Pitt) che sostituisce un collega (Ryan Reynolds) e altri cattivi cattivi (Bud Bunny, Joey King, Zazie Beetz, Michael Shannon) ma con lo sguardo zuccherino. Ah sì, c’è anche un pericoloso serpente, che non mi è chiaro se esista nella realtà. A tutti interessa una valigetta, bruttina ma preziosa, e se le daranno di santa ragione pur di averla. Poi ci sono i buoni (Hiroyuki Sanada e Andrew Koji)

Detta così sembra niente, ma è solo che non voglio svelare troppo. Vi dico solo che è un film per stomaci forti (avete presente quelli di Quentin Tarantino) e però si ride. Surreale è quando si ride nelle scene in cui cercano di ammazzarsi fra di loro, sul serio. Per dire, non è carino ridere di un personaggio, quando gli scoppia un lato della faccia. I fan di di Sandra Bullock saranno accontentati ma non soddisfatti, poiché compare in un cameo sul finire del fim.

Basta.

Potrebbe interessarvi anche Harry ti presento Sally

Andrew KojiBrad PittCinema AmericanoDavid LeitchHiroyuki SanadaJoey KingMichael ShannonQuentin TarantinoSandra BullockZazie Beetz
0 commento 5 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome ed email in questo browser per la prossima volta che commenterò.

*Utilizzando questo modulo, accetti la conservazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito Web.

Post precedente
Fossette, lentiggini e nei
Post successivo
Botti e bottiglie

Potrebbe interessarti anche...

Io c’è

13 Novembre 2022

Gente comune

30 Dicembre 2022

Il visone sulla pelle

1 Aprile 2022

Complice la notte

12 Febbraio 2022

Gilda

8 Novembre 2021

Attenti a quei due

28 Settembre 2021

Arsenico e vecchi merletti

2 Settembre 2021

La finestra sul cortile

21 Maggio 2021

Dalla terrazza

13 Aprile 2021

50 volte il primo bacio

26 Febbraio 2021

About Me

About Me

Narratrice

“Attratta dal passato, al punto di sembrare un po’ rètro e dal futuro al punto di sembrare in eterno movimento, ma in esercizio per imparare a godermi il presente”

Articoli recenti

  • Fasano e la sua Selva
  • La prima colazione
  • Un vero gentiluomo
  • Io c’è
  • “Le notti bianche” e “La mite”

Commenti recenti

  • Le righe di Ornella su Fasano e la sua Selva
  • Elena su Fasano e la sua Selva
  • Le righe di Ornella su Gente comune
  • Silvana su Gente comune
  • Le righe di Ornella su La prima colazione

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Antiquariato (35)
  • Essere e avere (39)
  • Film (35)
  • Libri (35)
  • Righe quadri e pois (40)
  • Viaggi (35)

Info e collaborazioni

info@lerighediornella.com

un pensiero…

mare

In assoluto la cosa che mi rilassa di più. Dopo la pasta.

Popular Posts

  • 1

    A piedi nudi nel parco

    6 Giugno 2020
  • 2

    Vasi

    1 Settembre 2020
  • 3

    Basilicata

    7 Luglio 2020
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram

I contenuti presenti su questo blog - dei quali è autrice e proprietaria Ornella Candia – non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autrice stessa. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autrice.

Privacy Policy | Cookie Policy


Ritorna in cima
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi