Le righe di Ornella
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi
Viaggi

Praga

di Le righe di Ornella 26 Settembre 2019
di Le righe di Ornella 26 Settembre 2019 630 views
0 commento 6FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Ho visto Praga per la prima volta (e al momento unica) nel 1992; il muro di Berlino era stato abbattuto da 3 anni. Mi lasciavo alle spalle Vienna, di cui avevo una certa idea ma su Praga sapevo solo quello che avevo imparato da un libretto turistico. La prima cosa che percepì, appena fuori dall’aeroporto, fu una certa aria malinconica mista a timidezza dei suoi residenti. Tutti molto belli nei lineamenti, come è tipico delle genti dell’Est, molto gentili ma anche sfuggenti. La città poi, sembrava un bimbo al risveglio dopo un lungo sonno: si capiva bene che stava assaporando gli effetti positivi della Rivoluzione di Velluto. Devo dire che a distanza di anni conservo un ricordo vivo di quel soggiorno, breve, ma anche molto interessante.

E’ anche se è vero che tutte le capitali hanno un fascino unico, ce ne sono alcune che sanno trasmettere emozioni che non se ne vanno mai. Praga “la città dalle cento torri”, per me è stata una bella sorpresa sotto ogni aspetto, per esempio, uno su tutte è che sorge su 7 colli esattamente come Roma e come altre 16 città sparse per il mondo. Lo sapevate? Io no.

7 colliPragaRivoluzione di Velluto
0 commento 6 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome ed email in questo browser per la prossima volta che commenterò.

*Utilizzando questo modulo, accetti la conservazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito Web.

Post precedente
Festa di nozze e come arrivarci vivi
Post successivo
Ventagli e ventole

Potrebbe interessarti anche...

Lecce

22 Aprile 2022

Èze Village

13 Marzo 2022

Campobasso e dintorni

3 Febbraio 2022

Padova

2 Dicembre 2021

Pescara

21 Ottobre 2021

Mentone

18 Settembre 2021

Alberobello

7 Agosto 2021

Martina Franca

25 Aprile 2021

Tivoli e le sue ville

23 Marzo 2021

Polignano a Mare

17 Febbraio 2021

About Me

About Me

Narratrice

“Attratta dal passato, al punto di sembrare un po’ rètro e dal futuro al punto di sembrare in eterno movimento, ma in esercizio per imparare a godermi il presente”

Articoli recenti

  • Gente comune
  • Storia della Manifattura di Meissen
  • La prova costume
  • Lecce
  • Pesi, manubri e buone maniere

Commenti recenti

  • Le righe di Ornella su Gente comune
  • Elena su Gente comune
  • Le righe di Ornella su Storia della Manifattura di Meissen
  • Elena su Storia della Manifattura di Meissen
  • Le righe di Ornella su Mi presti la tua penna?

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Antiquariato (34)
  • Essere e avere (36)
  • Film (33)
  • Libri (33)
  • Righe quadri e pois (37)
  • Viaggi (32)

Info e collaborazioni

info@lerighediornella.com

un pensiero…

mare

In assoluto la cosa che mi rilassa di più. Dopo la pasta.

Popular Posts

  • 1

    Vasi

    1 Settembre 2020
  • 2

    A piedi nudi nel parco

    6 Giugno 2020
  • 3

    Basilicata

    7 Luglio 2020
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram

Creato da GM Personal Solutions Privacy Policy Cookie Policy


Ritorna in cima
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi