Le righe di Ornella
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi
Libri

L’amante di Lady Chatterley

di Le righe di Ornella 24 Gennaio 2021
di Le righe di Ornella 24 Gennaio 2021 702 views

Dopo non esser riuscita a leggere “Il serpente piumato” mi sono detta che di D.H. Lawrence meritava una seconda possibilità con un altro romanzo. E infatti, è andata molto meglio.

Per dirla tutta, quando andavo all’università Lawrence era uno degli scrittori del programma del 1° anno, ma si trattava di una raccolta di short stories, di cui non ricordo nulla, lette in aula da una docente che, devo dire, aveva un ottimo accento inglese, nonostante la spiccata baresità. Questo invece l’ho scelto dalla piccola libreria che ho in camera da letto (ho quasi 300 libri in camera da letto), un sabato sera autunnale, uno dei tanti in cui il massimo della mondanità era scegliere in quale stanza della casa leggere. Questo romanzo uscì nel 1928 ma fu subito bloccato e solo nel 1960 fu rimesso in stampa. Il motivo della messa al bando fu la trama ma soprattutto la descrizione molto esplicita delle scene d’amore e sesso.

La Trama. Lui, lei, l’altro, le miniere di carbone, e il grigiore intorno. Un aristocratico finito sulla sedia a rotelle durante la I Guerra Mondiale, una giovane colta e moderna ragazza che ha viaggiato prima di sposarsi. Lui è Sir Clifford, lei Lady Constance, ma nel romanzo Connie. E poi c’è il guardiacaccia, Oliver Mellors. Assunto da Clifford, è il classico bel tenebroso, un po’ rozzo, asociale, poco incline alle buone maniere; vive solo in una casetta (forse una capanna, non ricordo bene) all’interno della tenuta. Descritta così sembrerebbe una trama facile, da soap opera. E invece, è una storia di ipocrisia, noia, perbenismo da un lato e amore, riscatto sociale, coraggio dall’altra.

Nelle intenzioni di Lawrence non c’era certo un romanzo rosa/rosso; l’idea era arrivata dalla crisi delle miniere di carbone successiva alla fine della Grande Guerra: una storia di contrapposizione tra classi sociali e di sollevazione dei poveri contro i ricchi, di rifiuto delle regole della società del suo tempo. L’infedeltà coniugale, è mal vista solo perché avviene al di fuori dell’ambiente di appartenenza. Clifford vuole a tutti i costi un erede, ma la sua malattia gli impedisce di diventare padre. Potrebbe persino accettare che la moglie abbia un figlio da un altro uomo, purché rimanga nella sua sfera di appartenenza.

Quello che non può sapere e che una volta scoperto non potrà accettare, è che invece la moglie si innamora di un dipendente della tenuta, insomma non certo un uomo abbiente. Ma sarà proprio questo amore a liberare Connie dal clima arido, cinico e freddo che regna nella sua lussuosa casa e sarà sempre questo amore a liberare Oliver dalla sua corazza di uomo solitario e indifferente ai sentimenti profondi. Chi invece non avanzerà è proprio Clifford, chiuso nel suo mondo che ancora respira rigore vittoriano. L’unico personaggio che sembra non essere scosso da alcun tormento, è Mrs Bolton, domestica di Clifford, con il quale ha un legame di fiducia e lealtà.

Mi accorgo che, contrariamente al solito, mi sono spinta un po’ oltre nella narrazione della trama, per cui rimedio e mi fermo qui. Se deciderete di leggerlo, in alcune pagine vi sembrerà di visualizzare chiaramente quello che starete leggendo. E, soprattutto, vi colpirà il linguaggio diretto e come posso dire…Verista?

Lady Costance ChatterleyMidlandsMiniere di carboneMrs BoltonOliver MellorsSir Clifford Chatterley
0 commento 4 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome ed email in questo browser per la prossima volta che commenterò.

*Utilizzando questo modulo, accetti la conservazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito Web.

Post precedente
La contessa di Hong Kong
Post successivo
Buone maniere per mare

Potrebbe interessarti anche...

Nessuno al mio fianco

21 Maggio 2022

Dona Flor e i suoi due mariti

5 Aprile 2022

Gli ultimi fuochi

22 Febbraio 2022

Eugenia Grandet

30 Dicembre 2021

Il fantasma di Canterville

16 Novembre 2021

Chiedi alla polvere

9 Ottobre 2021

In viaggio con la zia

8 Settembre 2021

Il piccolo principe

31 Maggio 2021

Il destino si chiama Clotilde

16 Aprile 2021

Padri e figli

9 Marzo 2021

About Me

About Me

Narratrice

“Attratta dal passato, al punto di sembrare un po’ rètro e dal futuro al punto di sembrare in eterno movimento, ma in esercizio per imparare a godermi il presente”

Articoli recenti

  • Fossette, lentiggini e nei
  • Castro
  • A teatro con le buone maniere
  • Nessuno al mio fianco
  • Gente comune

Commenti recenti

  • Le righe di Ornella su Mentone
  • Cristina su Mentone
  • Le righe di Ornella su Gente comune
  • Elena su Gente comune
  • Le righe di Ornella su Storia della Manifattura di Meissen

Archivi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Antiquariato (34)
  • Essere e avere (37)
  • Film (33)
  • Libri (34)
  • Righe quadri e pois (38)
  • Viaggi (33)

Info e collaborazioni

info@lerighediornella.com

un pensiero…

mare

In assoluto la cosa che mi rilassa di più. Dopo la pasta.

Popular Posts

  • 1

    A piedi nudi nel parco

    6 Giugno 2020
  • 2

    Vasi

    1 Settembre 2020
  • 3

    Basilicata

    7 Luglio 2020
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram

I contenuti presenti su questo blog - dei quali è autrice e proprietaria Ornella Candia – non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autrice stessa. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autrice. Privacy Policy Cookie Policy


Ritorna in cima
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi