Le righe di Ornella
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi
Libri

Il canto delle Muse

di Le righe di Ornella 9 Febbraio 2021
di Le righe di Ornella 9 Febbraio 2021 1,3K views
1,3K

Luglio 1995. Sono ricoverata in maternità, la mia seconda figlia è nata da un giorno e ricevo questo romanzo in regalo. C’è anche una dedica, in cui si consiglia la lettura tra una poppata e l’altra. Durante no, su…

La copertina già mi piace ma il titolo non l’ho mai sentito. Conosco però Edith Newbold Jones, più nota come Edith Wharton, l’Autrice. Wharton, in realtà, era il cognome del marito, che lei continuerà a usare anche dopo il divorzio dall’infelice matrimonio.

E’ una storia a tre: lui, lei, e l’altra che in questo caso non è una donna ma l’alta società americana di inizio ‘900. Altera, rigida, perbenista, chiusa nel suo cerchio esclusivo, questa società americana non è solo protagonista nel romanzo ma è la realtà nella quale nasce e cresce Edith Wharton. In eterna sfida alle convenzioni sociali, già con “L’età dell’innocenza” aveva affrontato il tema dell’influenza del rigore aristocratico americano sulle scelte di vita personali; questo romanzo è il suo più famoso, e le farà vincere il Premio Pulitzer, nel 1921.

Tornando al libro di oggi, i protagonisti Halo Tarrant e Vance Weston, son due innamorati che queste convenzioni le sfidano. Decidono di lasciare l’America, per iniziare una nuova vita in Europa. Lei lascia il marito per lui; lui è uno scrittore in cerca di una storia che si possa definire un vero capolavoro. Halo è la sua fonte di ispirazione, una musa appunto. E a lei sarà affidato il faticoso compito di preservare questa storia d’amore dall’abitudine, dalla riprovazione del loro ambiente di origine e dalle ansie di scrittore del suo amato compagno. Una danza continua di due persone con tutto il resto che è come un cerchio che li racchiude.

Non so se vi ho incuriosito: mi riferisco a chi non lo ha ancora letto, naturalmente. So però, che salvare le apparenze in società, rispettare la forma, a scapito dell’amore, è un tema sempre attuale. Halo e Vance, in questo sono temerari oppure coraggiosi, secondo il punto di vista di ciascun lettore.

Buona lettura!

Edith WhartonHalo TarrantPremio PulitzerVance Weston
0 commento 5 FacebookTwitterPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponWhatsappTelegramLINEEmail

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome ed email in questo browser per la prossima volta che commenterò.

*Utilizzando questo modulo, accetti la conservazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito Web.

Post precedente
One day
Post successivo
Tutti in piedi!

Potrebbe interessarti anche...

Storia di una capinera

24 Febbraio 2023

“Le notti bianche” e “La mite”

26 Ottobre 2022

Nessuno al mio fianco

21 Maggio 2022

Dona Flor e i suoi due mariti

17 Novembre 2022

Gli ultimi fuochi

22 Febbraio 2022

Eugenia Grandet

30 Dicembre 2021

Il fantasma di Canterville

16 Novembre 2021

Chiedi alla polvere

9 Ottobre 2021

In viaggio con la zia

8 Settembre 2021

Il piccolo principe

31 Maggio 2021

About Me

About Me

Narratrice

“Attratta dal passato, al punto di sembrare un po’ rètro e dal futuro al punto di sembrare in eterno movimento, ma in esercizio per imparare a godermi il presente”

Articoli recenti

  • Cannes
  • Farfalle
  • Una donna elegante ed educata
  • Storia di una capinera
  • La gatta sul tetto che scotta

Commenti recenti

  • Le righe di Ornella su Una donna elegante ed educata
  • Elena su Una donna elegante ed educata
  • Le righe di Ornella su Fasano e la sua Selva
  • Elena su Fasano e la sua Selva
  • Le righe di Ornella su Gente comune

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Antiquariato (36)
  • Essere e avere (40)
  • Film (36)
  • Libri (36)
  • Righe quadri e pois (41)
  • Viaggi (36)

Info e collaborazioni

info@lerighediornella.com

un pensiero…

mare

In assoluto la cosa che mi rilassa di più. Dopo la pasta.

Popular Posts

  • 1

    A piedi nudi nel parco

    14 Aprile 2023
  • 2

    Vasi

    1 Settembre 2020
  • 3

    Basilicata

    7 Luglio 2020
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram

I contenuti presenti su questo blog - dei quali è autrice e proprietaria Ornella Candia – non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autrice stessa. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autrice.

Privacy Policy | Cookie Policy


Ritorna in cima
Le righe di Ornella
  • Home
  • Antiquariato
  • Film
  • Libri
  • Righe quadri e pois
  • Essere e avere
  • Viaggi